In un articolo pubblicato da La Stampa viene fatto notare l’assoluta e paradossale mancanza nel programma del Movimento 5 Stelle di qualsiasi analisi, osservazione e proposta riguardante il tema dell’immigrazione e dell’integrazione: “Nel programma elettorale non c’è traccia. Nei post che di tanto in tanto appaiono sul blog di Grillo, qualche accenno.E le esternazioni del leader sono spesso ambigue”. di Ermes Antonucci
Del cosiddetto “femminicidio” – o “femicidio” che dir si voglia – abbiamo avuto modo di parlare anche nell’ultimo numero di Quaderni Radicali. Ciò sul quale abbiamo richiamato l’attenzione è la prospettiva allarmistica con la quale i media e le istituzioni hanno deciso di affrontare questo fenomeno, nonostante i tanti dubbi riguardanti l’esistenza stessa del problema in questione. di Ermes Antonucci
Già dal nome che gli era stato affibbiato – “legge svuota carceri” – si era compreso che il cammino del decreto legge “recante disposizioni urgenti in materia di esecuzione della pena”, firmato dal ministro della giustizia Annamaria Cancellieri, non sarebbe stato facile. E infatti il testo approvato due giorni fa dalla Camera, che ora torna di nuovo al Senato, pare contenere ben poco dei propositi iniziali. di Ermes Antonucci
Nel numero 109 di Quaderni Radicali, uscito in questi giorni, Emanuel Macaluso si pronuncia sullo stato di crisi del Partito democratico, aspettando il congresso d'autunno.
"La condanna di Berlusconi sarebbe un episodio clamoroso che inciderebbe sulla nostra storia? In realtà siamo uno Stato da oltre 30 anni fuorilegge, considerato in palese flagranza di reato rispetto ai massimi reati del diritto nazionale e internazionale. Contro la sua legalità, lo stato di diritto e i diritti umani". Marco Pannella commenta così all'Adnkronos la sentenza della Cassazione sul processo Mediaset, che ha visto la conferma della condanna di Silvio Berlusconi.
L’intesa tra il Partito Democratico e i socialisti di Riccardo Nencini, stipulata prima delle ultime elezioni politiche, aveva dato sin dal primo momento l’impressione di essere una semplice mossa elettorale mirante a liquidare quelle istanze di carattere laico, liberale, libertario, socialista e radicale di cui il centrosinistra italiano avrebbe tanto bisogno. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |