Grillo continua a perdere pezzi. A circa un mese dall’espulsione di Marino Mastrangeli, i due deputati stellati Alessandro Furnari e Vincenza Labriola hanno ufficializzato la loro uscita dal Movimento 5 Stelle e il passaggio al gruppo misto della Camera.
A circa due mesi e mezzo dalla sua formazione, la giunta del neogovernatore del Lazio Nicola Zingaretti sta conquistando gli onori della cronaca più per le vicende giudiziarie che per quelle politiche. A lasciare perplessi, però, è soprattutto l’ambiguità con cui lo stesso Zingaretti sta affrontando queste grane legali.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge che introduce un nuovo sistema di finanziamento della politica che si fonderà sulla contribuzione volontaria da parte dei privati e che si potrà effettuare – come spiega la nota di Palazzo Chigi – attraverso il 2 per mille e detrazioni.
Passata la sbornia presidenziale, Stefano Rodotà cominciava a sentire il peso su di sé dell’etichetta 5 stelle. Oggi invece è probabilmente il più contento di tutti, liberato dall'imbarazzo, dopo le belle parole di Beppe Grillo sull’ “ottuagenario miracolato dalla Rete, sbrinato di fresco dal mausoleo dove era stato confinato dai suoi…".
Nonostante l’arrampicata sugli specchi di Beppe Grillo – che sul blog cerca di descrivere “il crollo dei partiti”, peraltro citando solo quattro città –, il flop del Movimento 5 Stelle alle ultime amministrative è stato evidente.
Sarà la natura della tornata elettorale – amministrativa e non nazionale – ma pare che il tour di Beppe Grillo in giro per l’Italia in sostegno dei propri candidati stia conquistando meno interesse da parte della Piazza di quanto previsto. A manifestare una certa insofferenza è stato lo stesso Grillo pochi giorni fa, il 17 maggio, nella sua tappa di Treviso.
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
é in uscita il N° 117 di Quaderni Radicali "Meno Parlamentari Meno Democrazia" Anno 43° Speciale Marzo 2020 Sommario |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |