E' rimasto arenato per anni, poi la rotazione, un cambio di facciata e ancora lì: come la Concordia, il disegno di legge sul finanziamento pubblico ai partiti ristagna nelle calme acque della commissione Affari costituzionali, dove è stato rimandato la scorsa settimana dall'aula della camera.
Pubblichiamo di seguito la lettera che Marco Pannella ha inviato al direttore de 'Il Tempo', Gian Marco Chiocci, per ringraziarlo dell'impegno dimostrato con l'inchiesta su carcere e giustizia e per sottolineare ancora una volta l'importanza cruciale di firmare i 12 referendum radicali.
C'è chi ha creduto di essersene liberato. Lui invece non molla (a proposito...) e ricomincia da dove era partito: dai valori di una volta. Non ci sarà il suo nome sul simbolo: Antonio di Pietro sparisce, mentre alla "guida" del movimento, un po' come Lorenzo Cesa nell'Udc di Casini, c'è Ignazio Messina.
Appare del tutto pretestuosa, sterile, e a tratti anche ridicola, la polemica lanciata ieri sull’Huffington Post da Elisabetta Addis – economista tra le fondatrici del movimento femminista “Se non ora quando” – contro le parole utilizzate da Papa Bergoglio nell’ormai famosa lettera inviata a Repubblica martedì scorso. di Ermes Antonucci
La raccolta firme per i referendum radicali è ormai in dirittura d’arrivo e, a fianco agli interrogativi circa i quesiti che riusciranno a superare la soglia delle 500mila firme e dunque ad approdare alle urne, torna di nuovo d’attualità il dietrofront con cui Beppe Grillo ha – in modo molto ambiguo – prima annunciato e poi ritirato il proprio sostegno all’iniziativa referendaria radicale.
Se nel merito della questione le critiche del Movimento 5 Stelle possono apparire comprensibili, lascia a dir poco perplessi il modo con cui la rimostranza dei grillini sta contribuendo – ancora una volta – a distorcere o a mettere in secondo piano le ragioni reali della protesta, andando quindi paradossalmente contro gli stessi interessi del movimento. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |