La pesca, quella ovviamente in grado offrire momenti di relax e sfida personale, che ci permette di entrare in contatto con la natura e di godere delle meraviglie dell’ambiente marino, è una passione che va coltivata con amore. Amore per l’ambiente e rispettando le regole della pesca sostenibile. Qualcuno ha descritto il pescatore come chi armato “… di pazienza aspetta che il pesce abbocchi. Ed è proprio questa sorte di meditazione, di calma e serenità che molti ricercano, per sfuggire dallo stress quotidiano. E il fatto di potersene stare immersi in angoli naturali di rara bellezza, lontano da rumori e dalla confusione per molti pescatori non ha prezzo…”.
- ‘La pesca che amo’: inizia il corso di pesca per ragazzi dell’associazione fondata da Giuseppe Vasapolli (Agenzia Radicale Video)
Arriva, in anteprima assoluta, “Jîn Jîan Azadì - Ritratto di Donna Negata”, un Progetto Editoriale Artistico dell’Associazione Pagina 114 in collaborazione con l’Associazione Agarte - Fucina delle Arti di Frascati.
Al via la XXXVII edizione di Todi Festival, kermesse di teatro, musica e arti visive, fondata nel 1987 da Silvano Spada, che si terrà dal 26 agosto al 3 settembre. Si apre con l’omaggio di Iaia Forte a Patrizia Cavalli “VITA MERAVIGLIOSA” e si chiude con il nuovo spettacolo di Stefano Massini e Luca Barbarossa. Todi Festival continua quindi a rivendicare dinamismo, novità e freschezza, anche confermando il suo indirizzo verso opere inedite, debutti nazionali ed esclusive regionali, con la contaminazione tra generi quali teatro, musica, arte contemporanea e letteratura…
Dal 27 al 30 luglio prossimi torna Note di Fuoco: il festival di arte piro-musicale che coinvolge ogni anno ditte nazionali e internazionali che si esibiscono nell’affascinante cornice del golfo di Belvedere Marittimo (CS). Dopo tre anni di stop a causa del covid, sta per partire la dodicesima edizione dell’evento che ha incantato oltre 900mila visitatori provenienti da tutta Italia e dal resto d’Europa… di Giulia Anzani
Può apparire un ossimoro, quella figura retorica che - come ci dice l’Enciclopedia Treccani - consiste nell’unione sintattica di due termini contraddittori, in modo tale che si riferiscano a una medesima entità. Ma non è così.“Ricette di Carta”, dalla cucina per raccontare la carta e il suo riciclo.Il volume, presentato a Roma, sorprende con l’incontro “sostenibile” tra arte gastronomica e filiera della carta e racconta da una prospettiva originale un sistema di successo di economia circolare.
A quarant’anni dall’arresto del padre, Gaia Tortora torna sulla vicenda con il volume edito da Mondadori, Testa alta, e avanti. Giovedì 22 giugno, presso il locale “Essenza Verde” di Roma, si è tenuta appunto la presentazione del libro della figlia del presentatore tv oggetto della persecuzione giudiziaria nel 1983, dal cui caso prese avvio la campagna radicale per la “giustizia giusta” che portò al referendum sulla responsabilità civile dei magistrati nel novembre 1987.
- Audiovideo presentazione di ‘Testa alta, e avanti’ di Gaia Tortora con Galli della Loggia, Graziadei, Rippa, Viglione (Radio Radicale)
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |