Il presidente del Consiglio Mario Draghi spinto a rientrare anticipatamente dal vertice della nato di Madrid, i talk politici in fibrillazione per una eventuale crisi di governo a causa del risentimento di Giuseppe Conte, cosiddetto leader del Movimento 5 Stelle, tempeste più virtuali che reali di una politica sempre meno sul pezzo della situazione effettiva del Paese… Da questi spunti muove la riflessione del direttore Giuseppe Rippa, nella conversazione con Luigi O. Rintallo
(Agenzia Radicale Video)
Il Bonus edilizia (Sisma Bonus, Ristrutturazioni), è un provvedimento di vasta portata, sia in termini di esborso da parte delle finanze dello Stato, sia in termini di estensione sul territorio. Necessitava di una pianificazione capillare per valutare il sovraccarico per smaltire tutte le pratiche che confluiscono sulla macchina amministrativa, già di per sé inefficiente; idem per gli enti di controllo e in particolare per ENEA, preposta a verificare l'effettivo recupero di energia con l'applicazione del cosiddetto cappotto, nonché a verificare il perseguimento del consolidamento statico degli edifici per renderli meno vulnerabili al sisma... di Savino De Rosa
Quando si ricorre ad una iniziativa come l’astensione dalle attività di udienza è sempre utile cercare di comprenderne le ragioni. La questione posta al centro della riflessione attiene alla violazione di un principio, garantito dall’ordinamento e inserito all’interno del codice di procedura penale, che può più semplicemente sintetizzarsi nel diritto dell’imputato ad essere giudicato dal giudice che ha raccolto le prove nel processo. Proprio da quel giudice che ha diretto il dibattimento in contraddittorio tra le parti. Da quello che ha esaminato i testimoni, cogliendone eventuali incertezze ed imbarazzi o al contrario, saggiandone la serenità e la lucidità nel corso della deposizione. Quel patrimonio di immediatezza sensoriale che solo l’ascolto e la visione diretta consentono di conferire alla formazione del libero convincimento… di Fabio Viglione
Immaginate di conoscere una persona, frequentarla, vivere una relazione.
Ora, immaginate che questa persona invii immagini e video, dal contenuto esplicito e privato, senza il vostro consenso, ad amici e colleghi. Sapreste immaginarne le conseguenze?
La serie tv, targata Netflix, INTIMIDAD, o PRIVACY, uscita solo poche settimane fa, tratta il tema del sexting, stalking online, revenge porn. Lo fa con l’attenzione e la delicatezza che il tema richiede, per questo siamo sicuri che porrà domande nei salotti e nelle stanze della Politica... di Maurizio Musu
Bandito in Cina, presentato a Cannes 2021 quasi in sordina, Revolution of Our Times, del regista Kiwi Chow, è arrivato sui nostri schermi il 30 giugno, in occasione del venticinquesimo anniversario del cosiddetto "handover", cioè il passaggio di Hong Kong, colonia inglese per 156 anni, dalla sovranità britannica a quella cinese. di Giovanna D’Arbitrio
Prorogati i bandi di partecipazione Compagnie Fringe e Corti Teatrali alla 1^ edizione del Catania Off Fringe Festival che si terrà dal 16 al 30 ottobre 2022, prodotto dall'associazione La Memoria del Teatro – Palco Off in partenariato con l’Associazione Milano Off ed in collaborazione con il Teatro Stabile di Catania.
Il delirio della guerra (delle guerre) distrugge la ragione. Prevale l'anamorfosi, la deformazione della parola, delle figure, non più riconoscibili. Il dolore progressivamente non ha più suono e disturba sempre meno chi ne è lontano. Sembra quasi che la guerra lentamente si cancelli da sé, e scompaia dal suo tragico orizzonte.
Intanto, in un'intervista riportata dalla Tass, il vicepresidente del Consiglio di Sicurezza russo, Dmitry Medvedev ha appena detto: "Qualsiasi tentativo d'invadere la Crimea equivarrebbe a una dichiarazione di guerra contro la Russia. Se uno stato membro della Nato facesse una tale mossa, porterebbe a un conflitto contro l'intera Alleanza dell'Atlantico del Nord: alla Terza guerra mondiale". (… Segue >>>)
In linea con la formidabile opera di occultamento e censura sui referendum prima del 12 giugno, anche sui loro esiti è calato subito il silenzio e ben poche sono state le riflessioni attorno al post-voto referendario. Per di più queste hanno contribuito ancora una volta, come già riferito su «Agenzia Radicale», a fornire indicazioni depistanti, in particolare per quanto riguarda le ragioni della ridotta affluenza alle urne. Nessun rilievo è stato invece attribuito a una lettura politica del risultato, a cominciare proprio dal numero di quanti hanno votato i referendum e del successo dei SI per tutti e cinque i quesiti avanzati dai promotori. di Luigi O. Rintallo
“Sono trascorsi oltre 120 anni dalla nascita di Luigi Amato, pittore ritrattista calabrese di nascita, romano d’adozione e caprese per scelta. Come per i Grandi Artisti di ogni tempo, anche la sua Arte sarà eterna: perché tutti loro ci hanno regalato l’immortalità del bello”. Questo è il ricordo ancora vivo di suo figlio Francesco Amato… di Rosario Sprovieri
Che collegamento c’è tra la musica e la religione? E come si sono posti i musicisti del passato nei confronti della spiritualità e della Divinità? Ad analizzare questi e altri analoghi interrogativi è Adele Boghetich in “Confini. Musica tra visioni e follia” pubblicato dalla Zecchini Editore con la prefazione di Nicola Guerini. L’autrice prende in esame alcuni importanti compositori, quasi tutti appartenenti all’area tedesca, e per ciascuno, una o diverse opere… di Elena Lattes
Dopo tre monografie - “Lolita, un mito euramericano tra romanzo e sceneggiatura”, “Carlo Alianello nella cultura italiana ed europea” e “Giovanni Papini: le opere, i temi, la poetica” - il catanese Federico Bianca esordisce con un’opera letteraria: “Riscatto”. Pubblicata da Felici Editore, si tratta di una raccolta di sedici racconti brevi dai titoli accattivanti. di Giulia Anzani
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
é in uscita il N° 117 di Quaderni Radicali "Meno Parlamentari Meno Democrazia" Anno 43° Speciale Marzo 2020 Sommario |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
![]() |
Arabi Democratici Liberali |