Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

03/06/23 ore

POLITICA

Rottamati per Renzi

Dimenticata la guerriglia delle primarie ed archiviata la breve era Bersani, il Partito Democratico si stringe attorno a Matteo Renzi. Un improvviso cambio di rotta che anima l’attesa del congresso. L’acerrimo nemico Massimo D’Alema, pare ormai essere diventato il principale sponsor dell’ex Rottamatore.

M5S, Gambaro espulsa. Ma anche in Rete cresce il dissenso

La Rete ha sentenziato: la senatrice Adele Gambaro è fuori dal Movimento 5 Stelle. La richiesta di espulsione, avanzata due giorni fa dall’assemblea congiunta dei senatori e dei deputati grillini, è stata infatti ratificata dagli iscritti del movimento attraverso una votazione online sul blog di Grillo.

Il Sindaco di Roma 'marina' il Gay Pride per “stare in famiglia”: è polemica

 Ed eccolo, a qualche giorno dalla sua elezione a Sindaco di Roma, il primo 'incidente diplomatico' di Ignazio Marino: avendo “preso già un impegno con la famiglia” il primo cittadino capitolino ha declinato l'invito a prendere parte al Gay Pride previsto per sabato 15.

Emilia Romagna croce e delizia di Beppe Grillo

Se c’è una cosa che lo scontro tra la senatrice Adele Gambaro e Beppe Grillo permette di comprendere – a parte l’aggravarsi della questione democratica interna al Movimento 5 Stelle – è quale sia il cuore pulsante dell’intero movimento, e cioè l’Emilia-Romagna.

Pd , ci risiamo: ossessionati dalle regole per le primarie

I risultati positivi ottenuti nei ballottaggi dello scorso week-end hanno riportato un po’ di sereno all’interno del Partito Democratico. Le nubi, però, sono ancora all’orizzonte e per intravederle basta pronunciare una sola parola: congresso.

Marino sindaco di mezza Roma

Roma ha un nuovo sindaco. Come nelle previsioni alla vigilia del ballottaggio, ha vinto il candidato di centro sinistra Ignazio Marino. Alcune testate giornalistiche molto autorevoli si sono lasciate andare a titoloni dai toni forse eccessivi. Il Corriere della Sera ha usato per esempio in prima pagina la parola “trionfo”, mentre l’articolo sottolineava che Marino è “sindaco record”, avendo vinto col 69,3%.