Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/12/23 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Delitti mediatici e processi indiziari, il problema è nel metodo: intervista al giudice Gennaro Francione

La crescente deriva giustizialista nel nostro paese è solo una conseguenza delle contraddizioni del sistema mediatico che spettacolarizza le vicende di cronaca o ci sono criticità più profonde che toccano l’ambito stesso dell’impianto processuale? Ne abbiamo parlato con Gennaro Francione, ex-magistrato e scrittore, fondatore del Movimento per il Neorinascimento della Giustizia, che da anni si batte contro il processo indiziario e per l’introduzione in ambito giudiziario di un metodo scientifico di stampo popperiano... di Gianni Carbotti e Camillo Maffia

Omotransfobia, la cronaca conferma: urge una legge. Intervista all’on. Zan, estensore del DDL anti-discriminazioni

Non si ferma il dibattito sul DDL Zan-Scalfarotto contro l’omotransfobia e la misoginia, la cui discussione alla Camera dei Deputati, in programma in questi giorni, è stata recentemente rinviata ad altra data, mentre la cronaca alimenta un confronto politico dai toni non sempre rispettosi della delicatezza della tematica. Abbiamo sentito in proposito l’On. Alessandro Zan, primo firmatario del disegno di legge, per un’analisi della situazione… di Gianni Carbotti e Camillo Maffia

“Tuttinsieme”, un docufilm sulle famiglie arcobaleno: conversazione con gli autori Marco Simon Puccioni e Giampietro Preziosa

Partiamo dal vostro primo film: voi avete realizzato nel 2012 questo documentario, “Prima di tutto” – premiato nel 2016 con una menzione speciale ai Nastri d’argento - in cui descrivete passo dopo passo il vostro percorso per arrivare ad essere genitori di due gemelli nati in America grazie alla pratica della maternità surrogata. Un film che mi ha dato l'impressione di essere piuttosto intimista (sebbene non manchi in esso un dato politico visto che siete dovuti andare all'estero per realizzare il vostro desiderio), un'opera volta alla sfera dell’interiorità che illustra tutto il vostro cammino personale verso la paternità e il rapporto con le donne che vi hanno aiutato ad avere i vostri figli… di Gianni Carbotti e Camillo Maffia

Rapporto Antigone sulle carceri. Salute, tecnologia, spazi, vita interna: il carcere alla prova della fase 2

Il 10 agosto Antigone, associazione “per i diritti e le garanzie nel sistema penale”, ha presentato il rapporto di metà anno sulle carceri italiane: "Salute, tecnologia, spazi, vita interna: il carcere alla prova della fase 2". Attraverso numeri, dati e storie, sarà presentata una fotografia del sistema penitenziario così come emerso dall'attività di monitoraggio che Antigone ha potuto svolgere in questi mesi.

Lotte di potere e stravolgimento delle regole democratiche. Conversazione con Giuseppe Moesch

La battaglia di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale per lo Stato di diritto, ispirata dal leader storico Marco Pannella, è stata lo strumento che ha caratterizzato e caratterizza l’azione della rivista e dell’agenzia…  Il lungo reiterato disprezzo dello stesso ha accompagnato l’azione del potere nel nostro paese, camuffato da un apparente scenario che si può definire di democrazia fittizia dove i valori della civiltà giuridica liberale sono stati calpestati e adattati secondo gli interessi degli attori politici, istituzionali, sindacali, accademici, economici e finanziari.

 

- Lotte di potere e stravolgimento delle regole democratiche. Conversazione con Giuseppe Moesch (Agenzia Radicale Video)

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali

"Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico"

Anno 46° Speciale Febbraio 2023

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

videoag.jpg
qrtv.jpg

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie