Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

03/12/23 ore

DIRITTI E LIBERTA'

Referendum Giustizia: AGCOM non decide dopo sette giorni, quando il limite di legge è 48 ore

“Quanto sta accadendo alla campagna referendaria di informazione radiotelevisiva (e non solo) è semplicemente inedito ed incredibile - hanno dichiarato Maurizio Turco, Irene Testa e Marco Beltrandi, rispettivamente segretario, tesoriere e membro della segreteria del Partito Radicale. -  Non solo l’assenza di qualsiasi approfondimento  e dibattito sui quesiti relativi alla giustizia in prima serata, non solo spizzichi di informazione sui telegiornali Rai , a fronte di sondaggi che dicono che pochissimi italiani  conoscono anche soltanto l’esistenza di referendum al voto il 12 giugno.

Viaggio in Polonia e in Romania durante l’aggressione dell’Ucraina. Intervista ad Eleonora Camilli

Giornalista professionista, Eleonora Camilli lavora dal 2007 presso la redazione romana di Redattore Sociale specializzata sui temi del welfare, della marginalità e dell’esclusione. Si occupa in particolare di diritti, migrazioni e diaspore contemporanee. In questa intervista ci racconta il viaggio fatto fra Romania e Polonia qualche settimana fa. di Maurizio Musu

L’appello di ottanta scrittori e accademici su Le Monde: ‘Dobbiamo sostenere gli ucraini senza pensarci due volte o trattenerci’

Dal 24 febbraio Vladimir Putin ha intrapreso una guerra di conquista contro l'Ucraina. Il suo esercito ha bombardato e distrutto città, uccidendo migliaia di civili, come ha fatto in Cecenia e Siria. Gli ucraini stanno resistendo. Dobbiamo sostenerli senza pensarci due volte o trattenerci. Nella maggior parte dei nostri paesi, tuttavia, troppe persone si sono schierate con il dittatore russo. In nome di un antimperialismo che negli anni si è trasformato in odio appassionato, applaudono chiunque si opponga all'Occidente...

Il caso del liceo Montale. Lettera Scarlatta in versione cybergogna

"Vittima di una caccia alle streghe". Così l'avvocato Alessandro Tomassetti, difensore della preside del Liceo Montale di Roma sospettata di aver intrecciato una relazione con uno studente diciottenne, si è espresso a proposito del linciaggio mediatico del quale è vittima la donna, messa alla gogna con tanto di lettera scarlatta cucita addosso come nell'omonimo capolavoro di Nathaniel Hawthorne… di Camillo Maffia

Il Clericale, il Radicale e il Cardinale: il vicario del Papa fa pubblica ammissione di colpa sull’Alleluja di Susanna Rufi, un caso di cattiva coscienza cattolica

Susanna è stata uccisa da una meningite fulminante di ritorno dalla Giornata per la Gioventù di Cracovia. Unica su un milione di giovani e suo padre, Enrico aveva trovato il coraggio e l’ispirazione per dedicare a sua figlia un magnifico libro, “L’alleluja di Susanna”, pubblicato dalle edizioni San Paolo nel 2018. Ai complimenti di facciata, però, la Chiesa (soprattutto la parrocchia che era stata della giovane) non ha mai fatto seguiti atti concreti di vicinanza. Qualche giorno fa il cardinale De Donatis però ha cambiato le cose… di Paolo Ghezzi  (da ildolomiti.it)

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali

"Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico"

Anno 46° Speciale Febbraio 2023

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

videoag.jpg
qrtv.jpg

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie