… White Noise – Rumore bianco, il film di Noah Baumbach appena sbarcato su Netflix tratto dall'omonimo romanzo di Don De Lillo, a modo suo sta già diventando un film di culto, dividendo pubblico e critica. Forse non per tutti è piacevole trovarsi davanti a un ritratto così impietoso della società contemporanea, dipinto con un'ironia ai limiti della satira e uno sguardo apocalittico sui generis, in cui le attualissime paure legate all'inquinamento ambientale e alla sperimentazione medica sono spettri che a loro volta rimandano a fantasmi senza tempo, dalla morte alla solitudine… di Camillo Maffia
Le nuotatrici (The Swimmers) diretto dalla regista Sally El Hosaini (Babylon fra i suoi film più recenti), presentato in anteprima al festival di Toronto, già acclamato dal pubblico - tra i più visti su Netflix -; è un dramma biografico che racconta la storia di due sorelle siriane costrette a fuggire dalla Siria devastata dalla guerra… di Maurizio Musu
Il nuovo film di Steven Spielberg, The Fabelmans, ha ottenuto già molti riconoscimenti, come il Premio del Pubblico al Toronto Film Festival e di AFI Awards, 5 candidature a Golden Globes, 10 candidature a Critics Choice. A quanto pare si tratta di una storia in gran parte-autobiografica, basata sull'infanzia e l'adolescenza del regista, in particolare sul periodo da lui trascorso in Arizona… di Giovanna D’Arbitrio
Giacarta, Indonesia. Nel corso dei mesi tra il 1965 e il 1966, l’esercito indonesiano e gli squadroni della morte (gruppo di persone armate col fine ultimo di assassinare obiettivi civili non armati, nda), incoraggiati da CIA, ambasciata statunitense e governo britannico, eseguirono un vero e proprio sterminio di massa avente come obiettivo principale i militanti del Partito Comunista Indonesiano, tutti i presunti simpatizzanti di sinistra e sostenitori del presidente legittimo Sukarno, colpevole di voler proteggere l’economia indonesiana dagli interessi delle multinazionali occidentali… di Giulia Anzani
Chi ha visto nel 1972 Fratello sole, sorella luna, di Franco Zeffirelli, con un cast internazionale, vincitore del David di Donatello per la miglior regia e candidato all'Oscar per la migliore scenografia nel 1974, non può non vedere i limiti del film Chiara, di Susanna Nicchiarelli che comunque ha il merito di aver messo in rilievo la figura di S. Chiara… di Giovanna D’Arbitrio
Vincitore del Premio Un Certain Regard per la miglior interpretazione a Vicky Krieps, nonché di 3 candidature agli European Film Awards e 1 candidatura a Spirit Awards, Il corsetto dell'Imperatrice, di Marie Kreutzer, è centrato sulla figura dell'imperatrice Elisabetta d'Austria, ovvero la Principessa Sissi, nota per la sua bellezza… di Giovanna D’Arbitrio