Presentato in anteprima a Cannes 2024 con il titolo L'Amour Ouf, L'Amore che non muore, di Gilles Lellouche, ha riscosso grande successo in Francia dove ha ottenuto 12 candidature e vinto un premio ai Cesar, 1 candidatura a Lumiere Awards, Il film è tratto dal romanzo “Jackie Loves Johnser OK?” di Neville Thompson (The Mercier Press, 2024)… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato a Cannes, La Trama Fenicia, di Wes Anderson, racconta la complessa storia di un'azienda di famiglia. Il film in effetti è focalizzato sul difficile e conflittuale rapporto tra Zsa-Zsa Korda (Benicio del Toro), ricco e potente businessman, e sua figlia Liest (Mia Threapleton), una suora… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato a Cannes, Fuori, di Mario Martone, è tratto da un romanzo di Goliarda Sapienza, L’Università di Rebibbia, sulle sue esperienze carcerarie. Ricordiamo che Goliarda, nata a Catania nel1924 e morta a Gaeta nel 1996, è stata una scrittrice e attrice italiana. È ricordata soprattutto per il grande successo del suo romanzo, pubblicato postumo, “L'arte della gioia”… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato in concorso al Bif&st di Bari, “L’Infinito”, film autobiografico di esordio dello sceneggiatore Umberto Contarello, è stato scritto in collaborazione con Paolo Sorrentino che è anche tra i produttori della pellicola… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato al Festival di Cannes nel 2024, Bird, di Andrea Arnol ha ottenuto 1 candidatura a BAFTA, 2 candidature agli European Film Awards. Il film racconta la storia di Bailey (Nykiya Adams), una ragazza di 12 anni che vive nel Kent (UK) in una casa occupata abusivamente con suo fratello Hunter (Jason Buda) e suo padre Bug (Barry Keoghan)… di Giovanna D’Arbitrio
Nel panorama del cinema indipendente italiano, Mangia! è una di quelle opere che non passano inosservate. Non perché siano perfette, ma perché hanno il coraggio — e il disordine! — di chi tenta qualcosa di diverso. Diretto, scritto e interpretato da Anna Piscopo, classe Under 35, attrice e sceneggiatrice formatasi tra l’Accademia Silvio D’amico e il teatro underground, il film è l’adattamento cinematografico del suo one-girl-show omonimo, che già in scena aveva suscitato interesse e premi… di Giulia Anzani