Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

21/06/25 ore

CINEMA

Milarepa, di Louis Nero. Ispirato alla figura del noto mistico tibetano

Apparso da qualche giorno sugli schermi italiani, Milarepa, di Louis Nero, non è un remake di due film del passato, come quello di Liliana Cavani del’74 tratto dal libro Tibet's Great Yogi Milarepa, né del film del 2006 di Neten Chokling, sulla vita del mistico, filosofo e poeta tibetano vissuto tra il 1051 e 1135. Il film di Nero, infatti, è un’opera originale che ne reinterpreta la storia inserendola un contesto diverso con un tocco di fantascienza, focalizzando l’attenzione sul personaggio femminile di Mila e sul suo percorso di crescita… di Giovanna D’Arbitrio

“n-Ego” di Eleonora Danco arriva a Roma — un film che ci mette a nudo e ci scava dentro

Dopo il debutto nel Concorso ufficiale del 42° Torino Film Festival, n-Ego, secondo lungometraggio scritto, diretto e interpretato da Eleonora Denco, approda a Roma. Lunedì 16 giugno alle ore 21:00 al cinema Tibur si terrà la proiezione romana con la presenza della regista, seguito da un incontro con il pubblico. È un’opera che non somiglia a niente di già visto, che scuote e mette a nudo la fragilità e la forza dell’esistenza, attraversando la crisi dell’età adulta con uno sguardo crudo, poetico e visionario… di Giulia Anzani

Volveréis, di Joàs Trueba. Un film pluripremiato

Presentato al Festival di Cannes 2024  nella sezione Quinzaine des Réalisateurs, Volveréis, di Joàs Trueba,ha vinto il Premio come Miglior opera europea, il film ha ottenuto altri riconoscimenti in Festival internazionali, come il Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara, ai Premi Feroz, Lumière e Goya. Ricordiamo che Jonás Trueba è figlio del celebre regista Fernando Trueba, presente nel cast di questo film nel ruolo del padre di Ale… di Giovanna D’Arbitrio 

L'Amore che non muore, di Gilles Lellouche. Presentato a Cannes

Presentato in anteprima a Cannes 2024 con il titolo L'Amour Ouf, L'Amore che non muore, di Gilles Lellouche, ha riscosso grande successo in Francia dove ha ottenuto 12 candidature e vinto un premio ai Cesar, 1 candidatura a Lumiere Awards, Il film è tratto dal romanzo “Jackie Loves Johnser OK?” di Neville Thompson (The Mercier Press, 2024)… di Giovanna D’Arbitrio 

La Trama Fenicia, di Wes Anderson. Presentato a Cannes

Presentato a Cannes, La Trama Fenicia, di Wes Anderson, racconta la complessa storia di un'azienda di famiglia. Il film in effetti è focalizzato sul difficile e conflittuale rapporto tra Zsa-Zsa Korda (Benicio del Toro), ricco e potente businessman, e sua figlia Liest (Mia Threapleton), una suora… di Giovanna D’Arbitrio

Fuori, di Mario Martone. Presentato a Cannes

Presentato a Cannes, Fuori, di Mario Martone, è tratto da un romanzo di Goliarda Sapienza, L’Università di Rebibbia, sulle sue esperienze carcerarie. Ricordiamo che Goliarda, nata a Catania nel1924 e morta a Gaeta nel 1996, è stata una scrittrice e attrice italiana. È ricordata soprattutto per il grande successo del suo romanzo, pubblicato postumo, “L'arte della gioia”… di Giovanna D’Arbitrio

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.