Il lettore che, stanco dell’infinita querelle pro o contro la Grecia, si è dedicato alla cronaca di Roma, ha appreso che tre imprenditori, Maurizio Bandettini, Massimo Mancini e Dante Gondola, sono agli arresti domiciliari per aver incassato indebitamente un risarcimento milionario per un appalto di lavori di ampliamento della GNAM (Galleria Nazionale di Arte Moderna), venuto meno per volontà dell’appaltante. Il motivo è che tra la gara (2004) e la liquidazione del risarcimento disposto dal giudice di primo grado (2013) una delle tre ditte (che avevano costituito una ATI) era fallita (2012). di Giovanni Lauricella
Le ruspe non sono un'invenzione di Matteo Salvini. Mentre il leader leghista raccoglie voti lanciando appelli a reti unificate per spazzare via i campi rom le amministrazioni locali di mezza Italia, in una gara bipartisan che di nobile ha ben poco, ricorrono sempre più spesso e senza troppo clamore alle ruspe per sgomberare in nome del decoro e della legalità interi nuclei familiari. di Adil Mauro
Ogni anno in Italia muoiono più di tremila persone per infezioni causate dall’aumento della resistenza batterica agli antibiotici. Venticinquemila sono i morti in Europa, ventitremila negli Stati Uniti e la crescita anno dopo anno sale vertiginosamente. Fonti autorevoli prevedono un milione di morti per il 2025 nel mondo. di Claudia Del Vento
14 febbraio: San Valentino. Gli innamorati dedicano un giorno all’amore, al sentimento che li stringe, a questa dimensione personale, vissuta da ciascuno a modo suo. “Salvamamme” - la nota associazione che unisce a rilevanti interventi in aiuti materiali un’attenta opera di sostegno psicologico e accoglienza in favore di migliaia donne, bambini e famiglie in gravi difficoltà – ha voluto offrire a cento coppie assediate dalla necessità, un rendez-vous all’aperto, allietato da un’indovinata, semplicissima coreografia e da un bel mucchio di confetti, biscotti e quanto si addiceva all’occasione. di Silvio Pergameno
Dovrà trasferirsi a Torino e non potrà più fare il pm, Alfredo Robledo, il procuratore aggiunto protagonista del grave scontro all'interno della procura di Milano con il suo capo Edmondo Bruti Liberati. A deciderlo è stata la sezione disciplinare del Csm, ma non risolvendo l'epocale conflitto tra le toghe milanesi (sul quale si attende ancora, invano, un verdetto), bensì pronunciandosi su un'altra vicenda, che vedeva coinvolto Robledo con l'accusa di aver avuto uno “scambio di favori” con l’avvocato della Lega Nord Domenico Aiello. di Ermes Antonucci
Tutti assolti, anche i medici per insufficienza di prove. Con questa motivazione la corte d'appello di Roma ha emesso una sentenza che farà molto discutere al processo per la morte di Stefano Cucchi, arrestato il 15 ottobre 2009 per droga e deceduto una settimana dopo nell'ospedale 'Sandro Pertini'.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |