Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

30/05/23 ore

CRONACA

Expo, a Milano procura nuovi conflitti

La clamorosa ondata di arresti portata avanti dalla procura di Milano per gli appalti truccati di Expo 2015 è stata macchiata dal passo indietro del procuratore aggiunto Alfredo Robledo, che, in contrasto con i propri colleghi togati, non ha vistato gli atti dell’inchiesta, confermando il clima di forti tensioni all’interno di una delle principali procure d’Italia. di Ermes Antonucci

Marco Pannella Bollettino medico del 26 aprile 2014

Marco Pannella si è ricoverato in data odierna presso la Clinica Nostra Signora della Mercede proveniente dal Policlinico Gemelli, dove il 22-4-2014 è stato sottoposto ad intervento d’urgenza per rottura di sacca aneurismatica iliaca sinistra da leak di endoprotesi precedentemente impiantata, con formazione di vasto ematoma retroperitoneale.

2° bollettino medico sulle condizioni di salute di Marco Pannella

L'on. Marco Pannella ha trascorso una notte tranquilla presso il Policlinico universitario “A. Gemelli”. Le sue funzioni cardiocircolatorie e respiratorie sono buone e già dalle prime ore di ieri è in respiro spontaneo, senza la necessità di ossigenoterapia.

 

- Marco Pannella operato d'urgenza all'aorta femorale

Marco Pannella operato d'urgenza all'aorta femorale

Marco Pannella è stato operato d'urgenza nella mattinata di martedì 22 aprile per danni all'arteria femorale. “L’intervento di riparazione di endoprotesi vascolare sulla quale è stato applicato un bypass.– scrive il corriere.it -, eseguito al Policlinico Gemelli di Roma dall’equipe del professor Francesco Snider, è andato bene". Secondo quanto trapela dal più stretto riserbo, Pannella non sarebbe in pericolo di vita anche se resta in terapia intensiva.

Muore dopo aver abortito, scatta la criminalizzazione della RU486

E’ il primo caso in Italia, ma l’allarme è partito, i giornali strillano: il mostro ha colpito ancora. L’aborto si è preso un’altra donna. Trentasette anni, lei, morta all’Ospedale Marini di Torino per una crisi cardiaca sopraggiunta dopo l’assunzione della pillola RU486. Nell’attesa che la scienza, attraverso l’autopsia ordinata dalla Procura di Torino, riveli le cause del decesso, c’è chi si è già scatenato contro il il farmaco abortivo, messaggero chimico del castigo divino.

Gianni Borgna, una vita fra musica e politica. Sdoganò Sanremo a sinistra

All’età di 67 anni si è spento Gianni Borgna. Esponente di primo piano del mondo della cultura nella Capitale, è stato saggista e critico musicale come conoscitore e appassionato di musica leggera italiana, con particolare riguardo al Festival di Sanremo, sul quale aveva scritto 'La grande evasione. Storia del Festival di San Remo - 30 anni di costume italiano', pubblicato con Savelli nel 1980, e 'L'Italia a Sanremo: cinquant'anni di canzoni, cinquant'anni della nostra storia' (Mondadori 1998).