Gli sviluppi relativi alla gestione delle calamità naturali in Abruzzo sono sempre più allarmanti e offrono purtroppo, invariabilmente, un quadro emblematico dello stato di un Paese che fatica tanto a prevenire i momenti di crisi quanto a rialzarsi. Secondo l'ANSA a Teramo sono 91 le famiglie sgomberate dalle loro abitazioni questa settimana; altre 15 possono fare rientro in casa dopo la presentazione della scheda AEDES o dei lavori effettuati. di Camillo Maffia
In un tardo pomeriggio, in cui il sole batteva ancora forte, l’arena di Villa Borghese della Casa del Cinema era gremita da un folto pubblico di attori, registi e di tanti cittadini romani accorsi in ricordo di Paolo Villaggio scomparso a ottantaquattro anni. di Giovanni Lauricella
Ilaria Alpi: un caso aperto. Quaderni Radicali, nel numero 81/81 scelse questo titolo per gli atti di un convegno promosso sul “mistero irrisolto”, a nove anni degli omicidi della giornalista del tg3 e dell'operatore Miran Hrovatin, avvenuti il 20 marzo 1994 a Mogadiscio.
Pare che le cose stessero andando piuttosto bene da due anni a questa a parte. E chissà quanto la cosa potesse essere attribuita al nuovo corso voluto dal ministro Franceschini. Sta di fatto che la gestione museale da parte dei direttori scelti con una procedura di selezione internazionale cominciava a dare - numeri alla mano - buoni frutti. Ma qualcuno non aveva ancora fatto i conti che in Italia c'è sempre un Tar – il mitico Tar del Lazio – che può rimettere tutto in discussione.
C'è chi l'aveva data per scontata. Invece l'archiviazione per Marco Cappato in merito al suicidio assistito di Fabiano Antoniani, meglio conosciuto come Dj Fabo, non c'è stata. Il gip di Milano Luigi Gargiulo non ha accolto infatti la richiesta della Procura, perché vuole vederci chiaro, con la discussione delle parti a seguito della quale prenderà una decisione. L'udienza è fissata per il 6 luglio.
Come un fiume carsico puzzolente, la questione rifiuti a Roma riaffiora ogni tanto con tutto il suo strascico di polemiche e rimpalli di responsabilità tra M5S e Pd.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |