Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

29/05/23 ore

CRONACA

Ogm, la 'non decisione' dell'Ue sul mais transgenico

Nel limbo decisionale in cui l'Ue sembra essere precipitata da quanto è stata chiamata a pronunciarsi sull'eventuale autorizzazione alla coltivazione su territorio europeo del mais OGM 1507 dell'americana Pioneer, qualcosa, volente o nolente, potrebbe comunque muoversi.

Morto l'attore Philip Seymour Hoffman

Philip Seymour Hoffman è stato trovato morto nel suo appartamento di Manhattan: l'attore americano, secondo il New York Post, che ha citato fonti di polizia, sarebbe morto di overdose. In passato Seymour Hoffman aveva avuto problemi di droga e l'anno scorso si era fatto ricoverare in riabilitazione per abuso di eroina: oggi é stato trovato nel suo appartamento del West Village con un ago ancora infilato nel braccio.

Mastrapasqua, il nuovo “mostro” all'italiana

Pare proprio sia suonata la campana dell’ultimo giro anche per un altro potente e intoccabile fino all’altro ieri del sistema-Italia. Come ormai è regola in Italia, l’indagato è già colpevole e ciò che fino a qualche tempo fa passava inosservato nell’indifferenza generale diventa meritevole di attenzione. di Antonio Marulo

Giovanni Pascoli, nasce giovedì il portale con 60.000 autografi

I carteggi e gli autografi della produzione poetica e letteraria del poeta Giovanni Pascoli (1855 - 1912), conservati nella casa di Castelvecchio (Barga), vanno on line. Da giovedì 23 gennaio sarà ufficialmente in rete il portale pascoliano (www.pascoli.archivi.beniculturali.it), promosso dalla Soprintendenza Archivistica della Toscana in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Il battesimo del portale avverrà giovedì prossimo con il convegno ''Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte. L'archivio in rete'' che si terrà a Pisa, nella sede della Scuola Normale.

Stamina, cronaca di una giornata "in strada per la vita"

Nella giornata di ieri 25 Novembre la città di Roma ha ospitato nel traffico più che mai congestionato il dissenso di chi non si è arreso di fronte al blocco ministeriale del metodo Stamina. di Ludovica Passeri

Famiglia, le varianti che mettono in crisi il Vaticano

In occasione della “Giornata della Famiglia” del 26 e 27 ottobre Papa Francesco ha chiesto ai suoi fedeli come sia possibile vivere al giorno d’oggi la gioia della fede in famiglia: “Io vi domando: è possibile vivere questa gioia o no?”. Ad un’analisi più attenta ci si chiede quale sia il diretto destinatario della domanda, se esclusivamente un modello familiare di stampo tradizionale o lo scenario più realistico delle mille varianti della “famiglia moderna”. di Ludovica Passeri