Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

09/12/23 ore

CRONACA

Gianni Borgna, una vita fra musica e politica. Sdoganò Sanremo a sinistra

All’età di 67 anni si è spento Gianni Borgna. Esponente di primo piano del mondo della cultura nella Capitale, è stato saggista e critico musicale come conoscitore e appassionato di musica leggera italiana, con particolare riguardo al Festival di Sanremo, sul quale aveva scritto 'La grande evasione. Storia del Festival di San Remo - 30 anni di costume italiano', pubblicato con Savelli nel 1980, e 'L'Italia a Sanremo: cinquant'anni di canzoni, cinquant'anni della nostra storia' (Mondadori 1998).

Ogm, la 'non decisione' dell'Ue sul mais transgenico

Nel limbo decisionale in cui l'Ue sembra essere precipitata da quanto è stata chiamata a pronunciarsi sull'eventuale autorizzazione alla coltivazione su territorio europeo del mais OGM 1507 dell'americana Pioneer, qualcosa, volente o nolente, potrebbe comunque muoversi.

Morto l'attore Philip Seymour Hoffman

Philip Seymour Hoffman è stato trovato morto nel suo appartamento di Manhattan: l'attore americano, secondo il New York Post, che ha citato fonti di polizia, sarebbe morto di overdose. In passato Seymour Hoffman aveva avuto problemi di droga e l'anno scorso si era fatto ricoverare in riabilitazione per abuso di eroina: oggi é stato trovato nel suo appartamento del West Village con un ago ancora infilato nel braccio.

Mastrapasqua, il nuovo “mostro” all'italiana

Pare proprio sia suonata la campana dell’ultimo giro anche per un altro potente e intoccabile fino all’altro ieri del sistema-Italia. Come ormai è regola in Italia, l’indagato è già colpevole e ciò che fino a qualche tempo fa passava inosservato nell’indifferenza generale diventa meritevole di attenzione. di Antonio Marulo

Giovanni Pascoli, nasce giovedì il portale con 60.000 autografi

I carteggi e gli autografi della produzione poetica e letteraria del poeta Giovanni Pascoli (1855 - 1912), conservati nella casa di Castelvecchio (Barga), vanno on line. Da giovedì 23 gennaio sarà ufficialmente in rete il portale pascoliano (www.pascoli.archivi.beniculturali.it), promosso dalla Soprintendenza Archivistica della Toscana in collaborazione con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Il battesimo del portale avverrà giovedì prossimo con il convegno ''Giovanni Pascoli nello specchio delle sue carte. L'archivio in rete'' che si terrà a Pisa, nella sede della Scuola Normale.

Stamina, cronaca di una giornata "in strada per la vita"

Nella giornata di ieri 25 Novembre la città di Roma ha ospitato nel traffico più che mai congestionato il dissenso di chi non si è arreso di fronte al blocco ministeriale del metodo Stamina. di Ludovica Passeri

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali

"Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico"

Anno 46° Speciale Febbraio 2023

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

videoag.jpg
qrtv.jpg

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie