Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

25/03/25 ore

EDITORIALI E COMMENTI

Legge elettorale proporzionale, la scelta grillina per difendere la rendita di posizione

Proporzionale o maggioritario? La consultazione online indetta da Beppe Grillo per decidere quale modello di legge elettorale presentare in Parlamento è stata, oltre che ben poco “partecipativa”, soprattutto priva di senso reale. di Ermes Antonucci

Ambientalisti per caso a Gioia Tauro

Nei giorni scorsi c’è chi ha paventato addirittura la "guerra civile", per la precisione il governatore della Calabria Scopelliti, a causa della decisione italiana di fornire il supporto logistico del porto di Gioia Tauro per il trasbordo delle armi chimiche provenienti dalla Siria, nell’ambito delle operazioni internazionali di disarmo dell’arsenale del regime di Assad. di Antonio Marulo

Il ballon d'essai della legge elettorale

Il porcellum, nomen omen mai come in questo caso un vero e proprio presagio, un destino di nome e di fatto, è senza dubbio una delle più squallide formulazioni giuridiche di legge elettorale che ha tra l'altro  realizzato il formarsi di questo parlamento ( ... è illegittimo urlano i senatori e i deputati del Movimento 5 Stelle che tra Montecitorio e Palazzo Madama schierano circa centocinquanta illegittimi ...).

 

Il ballon d’essai della legge elettorale videoeditoriale di Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)

Rimborsopoli, per chi suona la campana

Il gioco al massacro parte e tutti, senza distinzione, vengono lanciati nel calderone del malaffare all’insegna del mors tua vita mea, in una battaglia tutta interna alle elite di potere. Nulla a che vedere con quel moto di rivoluzione delle coscienze che qualcuno vorrebbe far credere sia in atto. di Antonio Marulo

In movimento il fronte europeo: il tempo delle responsabilità

Sarà una coincidenza, ma quasi contemporaneamente il Presidente francese François Hollande e il cancelliere dello scacchiere inglese George Osborne sono intervenuti sulla questione Europa. di Silvio Pergameno

Giovanni Toti, faccia nuova storia vecchia

“Un rinnovamento alla Renzi”: questo è quello che servirebbe al partito di Silvio Berlusconi secondo il “volto nuovo“ che da qualche anno siamo abituati a vedere dirigere i telegiornali delle reti Mediaset. di Roberto Granese