Il clima che quasi si palpa in queste ore di attesa per il conferimento dell’incarico da parte del Capo dello Stato è a suo modo eloquente. Sia ben chiaro: l’incertezza, i passaggi tattici, l’imprevedibile sono costitutivi del “gioco democratico” e, anzi, ne rappresentano un ingrediente vitale ed essenziale. Proviamo a compiere un piccolo esercizio, però, guardandoci dentro e attorno. di Danilo Di Matteo
Pier Luigi Bersani ha presentato i nuovi presidenti delle Camere come espressione del cambiamento. Ma è proprio così? Va detto che nei loro discorsi di insediamento tutto si manifesta tranne che una ventata di rinnovamento. di Luigi O. Rintallo
Si è presentato con poche e soprattutto dimesse parole questo membro della Compagnia di Gesù, che ha tenuto a qualificarsi come vescovo di Roma, cioè vescovo tra i vescovi, senza voler quindi rivendicare una particolare supremazia e richiamarsi a San Francesco cui il papa del tempo, Innocenzo III – uno dei più forti assertori della teocrazia pontificia – non volle approvare la famosa “Regola”, consentendogli soltanto di proseguire nel suo esperimento. di Silvio Pergameno
Per giorni, seguendo i telegiornali, si è avuta l’impressione che il segretario del Pd Pier Luigi Bersani inseguisse Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle. Un po’ come nel celebre paradosso di Achille e della tartaruga: per quanti sforzi Achille facesse (si pensi agli “8 punti” elaborati dalla Direzione del Pd), non erano mai sufficienti. di Danilo Di Matteo
Si dirà che se ci si mette su questa strada si chiede troppo, si avvia un percorso lungo e accidentato, in tempi di urgenze pressanti: tutto vero; ma è altrettanto vero che, senza negare la necessità di affrontare l’immediato, non possiamo perdere ancora una volta l’autobus, perché l’emergenzialità (si scusi il neologismo) serva per superare alla meglio un momento critico e salvare il salvabile. di Silvio Pergameno
Quanto accade all’ombra del Vesuvio non è mai un caso. Napoli, quale punta avanzata del malessere e del disagio diffuso nel Paese, è la febbre, la reazione allergica dell’organismo che cerca gli anticorpi per combattere una malattia più grave e non circoscritta... di Antonio Marulo
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |