In occasione della “Giornata della Famiglia” del 26 e 27 ottobre Papa Francesco ha chiesto ai suoi fedeli come sia possibile vivere al giorno d’oggi la gioia della fede in famiglia: “Io vi domando: è possibile vivere questa gioia o no?”. Ad un’analisi più attenta ci si chiede quale sia il diretto destinatario della domanda, se esclusivamente un modello familiare di stampo tradizionale o lo scenario più realistico delle mille varianti della “famiglia moderna”. di Ludovica Passeri
Tredici giorni di silenzio. E il marito di Nadezhda Tolokonnikova, la componente del gruppo punk Pussy Riot, in carcere per aver cantato una preghiera anti-Putin in una cattedrale di Mosca, denuncia la scomparsa della giovane, una “punizione” da parte delle autorità decise a “tagliarla fuori dal mondo”.
“Occhio per occhio e il mondo diventa cieco”, diceva il Mahatma. E senza sguardo a percorrerlo, quel paesaggio, minacciato da alcuni e protetto da altri, diverrà terra di nessuno. Ma intanto oggi la Val di Susa è nuovamente in fiamme: la scorsa notte, nella cava omonima di proprietà della Italcoge, ignoti hanno dato alle fiamme un container, dopo aver tentato di incendiare una pala meccanica.
Alla parrocchia del Gesù Divino Lavoratore, in via Oderisi da Gubbio 16 a Roma, giovedì 22 agosto alle ore 10.00, si terranno i funerali di Dino Marafioti giornalista di Radio Radicale da oltre vent’anni. Voce storica dell’emittente, ha curato molti servizi sui diritti civili e realizzato alcune importanti inchieste.
Il 12 agosto 2013 alle ore 19.00 le ruspe del Comune di Roma hanno dovuto lasciare l’insediamento abusivo di via Salviati grazie a 12 ore di ininterrotta azione nonviolenta della comunità rom e di militanti radicali intervenuti sul posto contro lo sgombero previsto per le ore 7.00. Fondamentale il sostegno di Andrea Billau (Radio Radicale), che ha documentato l’intera giornata, del consigliere radicale Riccardo Magi, che ha instancabilmente allertato l’amministrazione sulle problematiche denunciate da noi militanti e dai rifugiati, della presenza infaticabile dell’Associazione 21 luglio e dell’intenso impegno per la mediazione portato avanti dal parroco don Paolo Iacovelli.
La Cassazione, chiamata a pronunciarsi sul processo Mediaset, ha confermato la condanna d'appello a 4 anni di reclusione per Silvio Berlusconi. Ha invece rinviato alla Corte d'Appello di Milano la decisione sui termini di interdizione dai pubblici uffici, ritenuti eccessivi.
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |