Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

25/04/25 ore

RIMANDI

Che cosa ci manca di Marco Pannella. Un paese rincretinito avrebbe bisogno di alcune sue superbe follie

Un anno senza Pannella. Triste perché manca anche solo il brusio e una certa sconclusionata grandezza degli ultimi tempi. Che la domenica pomeriggio non si possa più ascoltare il bla bla bla letterario, surreale e incantato, che teneva con Massimo Bordin, ecco, è un lutto vero una mancanza di quelle assolute. di Giuliano Ferrara (da Il Foglio)

La nuova notte della Repubblica

La giornata di ieri ha segnato un nuovo, non invidiabile primato di pista sul circuito mediatico-giudiziario nel quale si avvita la politica e il dibattito pubblico in questo Paese. Il «Fatto quotidiano» pubblica un’intercettazione fra Matteo Renzi e il padre Tiziano, che finisce sui giornali in barba a ogni principio di riservatezza delle indagini e di rispetto della privacy. di Massimo Adinolfi (da Il Mattino)

Populismi, prima di cantar vittoria

Sarà l’anno dei populismi in Europa? Se lo chiedeva in un editoriale di inizio anno sul Sole24Ore Luca Ricolfi, descrivendo gli scenari plausibili, dopo un anno sull’onda anomala del 2016 che ci ha portato la Brexit e l’ascesa di Donald Trump in America...

La politica senza qualità di cui non si sente parlare

Quali sono esattamente i privilegi dei «politici», messi sotto accusa con furia incessante dal Movimento 5 stelle? Una domanda tanto più sensata in quanto non mi sembra proprio che i «grillini» siano contro i privilegi in generale. A quel che risulta, infatti, nulla di simile alla polemica contro i privilegi dei «politici» è stato mai dispiegato dai «grillini» contro quelli che sono gli indubbi privilegi di altre categorie. di Ernesto Galli della Loggia (dal Corriere della Sera)

Quel “sogno” irrealizzabile del Movimeto 5 Stelle

Allo scopo di alzare un po' il livello del dibattito, troppo spesso inquinato da colpi di propaganda da una parte e dall’altra, rimandiamo il contributo di Sabino Cassese, tratto dal 'Corriere della Sera'.

La variante pugliese della giustizia italiana

Inchieste campate in aria finiscono sempre nel nulla nella più totale distrazione di Csm, Anm, giudici prestigiosi e sommi giuristi. di Paolo Mieli (dal Corriere della Sera )

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.