Sì all'obiezione di coscienza, purché non sia violato l'indiscutibile diritto del cittadino alla tutela della salute. E' questo il parere espresso dal Comitato nazionale per la bioetica (Cnb), secondo cui quello all'obiezione di coscienza è un diritto garantito dalla costituzione che, però, non deve limitare gli altrettanto importanti diritti dei cittadini, anch'essi garantiti per legge. di Silvia Soligon
“You don’t have to live next to me, just give me my equality, everybody knows about Alabama, everybody knows about Mississippi goddam”, cantava un'arrabbiata Nina Simone nel lontano 1963, all'indomani di un attentato razzista in una chiesa battista dell'Alabama in cui morirono per mano dei suprematisti bianchi quattro ragazzine afroamericane.
“Abbiamo ridotto lo spread sull'Europa dei diritti civili” ha dichiarato un soddisfatto Pisapa. Poi lo spumante, i sorrisi, l'allegria. Sono le tre e mezza di notte quando a Milano, alla fine di un Consiglio comunale durato quasi 12 ore (il terzo dedicato al provvedimento), si è dato definitivamente il via libera al registro delle unioni civili.
In seguito alla morte del 60enne Oswaldo Paya, noto attivista cubano nonché agguerrito oppositore della dittatura, in centinaia hanno dato dimostrazione di stima e rispetto presso la chiesa cattolica di San Salvador dell’Havana partecipando al funerale dell’uomo, deceduto sabato scorso in un (misterioso) incidente stradale.
Altri sei mesi di carcere per la punk band 'Pussy Riot'. Questa la decisione del Tribunale di Mosca che ha inoltre annunciato che il processo contro il gruppo punk femminista verrà trasmesso in diretta su Internet con la massima trasparenza. Maria Alyokhina, Nadezhda Tolokonnikova e Yekaterina Samutsevich, questi i nomi delle tre ragazze, rischiano - se condannate - sette anni di carcere.
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
é in uscita il N° 117 di Quaderni Radicali "Meno Parlamentari Meno Democrazia" Anno 43° Speciale Marzo 2020 Sommario |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |