Presentato in concorso alla 80ª Mostra d'arte cinematografica di Venezia, Lubo, film diretto da Giorgio Diritti, è tratto dal romanzo di Mario Cavatore Il Seminatore (Ed. Einaudi)… Il film si attiene nel complesso alla trama del libro e racconta una storia di Lubo (Franz Rogowski), ambientata in Svizzera prima dello scoppio della II guerra mondiale. Lubo, un nomade del popolo Jenisch, è un artista di strada dal carattere forte e allegro, molto legato alla moglie Mirana e ai suoi tre figli… di Giovanna D’Arbitrio
Tratta dall’omonima opera di Edgar Allan Poe del 1839, la miniserie La caduta della casa degli Usher dal 12 ottobre è disponibile su Netflix. L’ideatore e regista è Mike Flanagan, appassionato di horror e già noto per la miniserie Midnight Mass (2021) oltre che per, tra gli altri, l’adattamento del libro di Stephen King Il gioco di Gerald (2017) e il sequel di Shining, Doctor Sleep (2019)… di Giulia Anzani
Dal 5 al 12 novembre 2023, Roma brinderà con il sedicesimo Festival del cinema spagnolo e latinoamericano. La location sarà il Cinema Barberini nell’omonima piazza, nel cuore pulsante della Capitale, con un programma ricco di anteprima in prossima uscita. Diretto da Iris Martin-Peralta e Federico Sartori, il Festival offre un’ampia gamma di film che strizza l’occhio a tutte le espressioni e tendenze cinematografiche del cinema iberoamericano, tanto quello recente quanto quello classico. Un occhio di riguardo è riservato ai nuovi talenti, alle opere prime e seconde, ai film diretti da registe donne e a quelli che trattano temi sociali di stringente attualità. Il Festival prevede un concorso internazionale di lungometraggi delle due sezioni de La Nueva Ora, che competono per il Premio del Pubblico… di Giulia Anzani
In un’epoca in cui stiamo perdendo il contatto con la Natura e un modo di vivere a dimensione “d’uomo” tra tragiche guerre, pandemie e disastri climatici, il film “A passo d'uomo” (Sur les chemins noirs) di Denis Imbert ci fa riflettere su tutto ciò. La pellicola è tratta dal libro “Sentieri neri” A passo d’uomo, di Denis Imbert. Tratto dal libro ‘Sentieri Neri’ (Ed. Sellerio”), finalista nella sezione narrativa straniera del Premio Gregor von Rezzori 2019… di Giovanna D’Arbitrio
Killers of the Flower Moon, di Martin Scorsese, è tratto dall'omonimo romanzo di David Grann focalizzato su eventi accaduti in Oklahoma, nella contea di Osage agli inizi degli anni ‘20 … Il film segue nel complesso la trama del libro, pur con qualche variante, e ci racconta che all’inizio degli anni’20 erano stati scoperti in Oklahoma molti giacimenti di petrolio che permisero di diventar ricchi a diversi indiani della tribù di Osage… di Giovanna D’Arbitrio
Presentato al Festival di Cannes 2023, il nuovo film di Wes Anderson, Asteroid City, è ambientato nel 1955 in una piccola città nel deserto del Nevada che prende il nome dalla caduta di un asteroide. Ad Asteroid City si svolge un convegno di astronomia, noto come Junior Stargazer. L’evento attira molti studenti (accompagnati da genitori), appassionati di scienza e spazio che vogliono partecipare ad una competizione e ottenere un premio… di Giovanna D’Arbitrio