Uno studio epidemiologico dell’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) milanese dimostra una volta in più che i termovalorizzatori sono gli impianti industriali più sorvegliati per gli aspetti di sicurezza sanitaria e di inquinamento ambientale. Ma Legambiente cerca di manipolarne i risultati per opporsi alla realizzazione dell’impianto romano creando allarme fra la popolazione… di Rosa Filippini e Francesco Capone (da Astrolabio/Amici della terra)
Molte volte ho scritto che sulle schede elettorali manca, drammaticamente, una necessaria indicazione, il segno del disaccordo, che permetta di votare il proprio rifiutarsi di votare: perché nessuna delle liste lo convince (liste spesso ispirate a logiche perverse, di appartenenza agli interessi del leader, o a tentativi di sistemazioni familistiche) o perché non si riconosce nel profilo morale di nessun candidato, e poter esprimere, dire, gridare il proprio "No" come atto responsabile, senza ricorrere all'insignificante scheda bianca. di Rino Mele (da cronachesalerno)
Sono in molti a pensare che i talebani rappresentino l’Afghanistan, asserendo che la cultura occidentale sia estranea a questo Paese dell’Asia meridionale. La storia però ci dimostra una realtà ben diversa. Nel 1919, dopo la sconfitta dei britannici, l’Afghanistan diventa indipendente sotto la guida del re riformatore Amanullah. Questi, ispirato da Ataturk, inizia una serie di riforme liberali per modernizzare il Paese. Pertanto, già nel 1919, un anno prima del suffragio universale negli Stati Uniti, decide di garantire alle donne afghane il diritto al voto. Non solo… di Anna Mahjar Barducci (da La Ragione)
L’organizzazione terroristica palestinese si congratula con i nuovi padroni di Kabul per aver espulso l’occupazione americana e non essersi lasciati ingannare da slogan come ‘democrazia’ ed ‘elezioni’… Per il leader di Hamas, i talebani sono un modello da imitare. Dopo la loro riconquista dell’Afghanistan, l’organizzazione palestinese ha pubblicato sul suo sito (hamas.ps) un comunicato stampa in arabo e in inglese in cui si congratula con i nuovi governanti a Kabul: «Il Movimento di Hamas si felicita con il popolo afghano per la sconfitta dell’occupazione americana da tutte le terre afghane. La vittoria è il culmine della sua lunga resistenza negli ultimi vent’anni. Hamas si congratula con il movimento talebano e la sua coraggiosa leadership per questa svolta». di Anna Mahjar Barducci
Colpisce che il cento per cento dei magistrati che si sono fin qui pronunciati sulla riforma Cartabia abbiano espresso dissenso. Dissenso manifestato senza il ricorso ad eufemismi, anzi in termini assai impegnativi. È vero che due o tre di questi magistrati (quattro se comprendiamo Luciano Violante) hanno aperto qualche spiraglio al progetto messo a punto dalla ministra della Giustizia assieme a un gruppo di valenti giuristi… di Paolo Mieli (da Corriere della Sera)
Nella sua rubrica del 27 luglio 2021 sul quotidiano saudita Al-Sharq Al-Awsat, il giornalista saudita 'Abd Al-Rahman Al-Rashed ha elogiato il licenziamento del primo ministro Hichem Mechichi da parte del presidente tunisino Kais Saied e la sua sospensione dell'attività parlamentare. Il parlamento è guidato da Rached Ghannouchi, presidente dell'Ennahda Party, il partito dei Fratelli Musulmani (MB) nel Paese… di 'Abd Al-Rahman Al-Rashed da Al-Sharq Al-Awsat (Londra), 27 luglio 2021 (da Memri)