Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

17/04/25 ore

POLITICA

M5S, "Stop alle mazzette" fra denuncia e delazione

"Stop alle mazzette": è questo il nome del portale online che il Movimento 5 Stelle sta per lanciare e che permetterà ai cittadini di segnalare i casi di corruzione nella pubblica amministrazione anche in forma anonima. Una notizia passata un po' in sordina, ma che, se approfondita, contribuisce a chiarire ancora una volta la concezione di democrazia fittizia che muove Grillo e i suoi. di Ermes Antonucci

La caotica corsa al Quirinale

Complice l'accelerata impressa da Giorgio Napolitano, con l'ormai noto riferimento alle proprie imminenti dimissioni, il balletto sulle nomine quirinalizie ha ripreso la sua marcia, proprio sotto Natale. Matteo Renzi negli ultimi giorni ha mostrato forse per la prima volta dalla sua "scalata" presidenziale un andamento incerto... di Ermes Antonucci

M5S, i "semplici cittadini" dissidenti contro i dissidenti dei dissidenti

Il sindaco di Parma scomunicato da Grillo, Federico Pizzarotti, ha radunato i dissidenti pentastellati per decidere come rilanciare il M5S. Ad attendere i "ribelli" un gruppo di contestatori delusi per l'impossibilità di intervenire nel dibattito. Insomma, i dissidenti dei dissidenti, tanto per capire la situazione parossistica nella quale è sprofondata la creatura grillesca. di Ermes Antonucci

5 Stelle: nasce il fantomatico direttorio per la nave che affonda

Il M5S ha detto sì al direttorio proposto da Beppe Grillo per guidare una nave che piano piano sta affondando. Una rivoluzione democratica, esultano i soliti. E pazienza se il giorno prima si è dovuto assistere all'ennesima epurazione autoritaria. Pazienza se la stessa nuova struttura organizzativa sia stata calata dall'alto, senza passare per l'assemblea del movimento, calpestando dunque ancora una volta le regole democratiche prefissate. E pazienza, poi, se in realtà alla fine, direttorio o meno, nulla cambierà nelle dinamiche interne di un partito per natura allergico alla democrazia. di Ermes Antonucci

Tor Sapienza, il Comitato chiede partecipazione e inclusione sociale. Intervista a Roberto Torre

"Chiudere quel centro sarebbe un errore, una sconfitta dello Stato". E' categorico Roberto Torre, vicepresidente del Comitato di Quartiere Tor Sapienza, in merito alla promessa del sindaco Marino relativa alla chiusura del centro per i rifugiati che è stato assaltato durante gli scontri. "Se passa il messaggio che basta tirare una bomba carta per spostare un centro, è finita"! di Gianni Carbotti e Camillo Maffia

Toto-Quirinale, la rosa appassita dei nomi rosa

Eh sì, il “paese è pronto”, ha detto il presidente della Camera Laura Boldrini. “Il tempo di eleggere una donna è maturo”, ha incalzato un rottamato d.o.c. come Massimio D’Alema intervistato da Lilli Gruber a La7, dopo aver ribadito che “lui ora gira il mondo e fa un altro mestiere“ (sic!) e che “da zero a 100” il Quirinale gli interessa a un livello “molto vicino allo zero”.

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie