Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

26/01/25 ore

POLITICA

Il personale è politico, Pannella parla della malattia

Il personale di Marco Pannella è quanto mai politico. Lui lo racconta a Radio Radicale nel corso della consueta conversazione domenicale, dando conto del suo stato non proprio rassicurante di salute: un “tumore al polmone destro, in alto. Anche al fegato”. In più c’è un dolore costante nella zona dei reni del quale si ignorano ancora le cause.

I primi errata corrige di Matteo Renzi

Matteo Renzi ha fatto sapere che il tanto annunciato ampliamento della platea beneficiaria del bonus Irpef di 80 euro non ci sarà: "Non ci sono soldi per pensionati e partite Iva". Bruciate così, in un secondo, tutte le promesse fatte e reiterate dal premier fino a poche settimane fa. Una marcia indietro prevedibile, se si pensa che le stime di crescita elaborate dal governo hanno finito per rivelarsi completamente sbagliate. di Ermes Antonucci

Spending review, quei commissari straordinariamente inutili

È sembrato un gioco di sponda quello tra Francesco Giavazzi e Carlo Cottarelli. Il Primo, sul Corriere della Seraha tirato il sasso nello stagno, il secondo lo ha pescato e rilanciato contro Matteo Renzi e il suo governo. Il tema è quello annoso della spesa pubblica, muro invalicabile dove tutti prima o poi ci sbattono il grugno. di Antonio Marulo

A Tesauro l'ennesima presidenza lampo della Corte Costituzionale

Fra le cose più fastidiose e irritanti a cui capita di dover assistere, un posto di primo piano occupa quella sorta di prassi in uso nella Corte di Costituzionale quando si sceglie il presidente. Così si ha la netta sensazione che si diventi Presidente non per meriti ma per scatto d’anzianità, come atto dovuto.

M5s e Pd, l'incerta rotta di Grillo e Casaleggio

Dopo il secondo incontro con Renzi, in linea di massima giudicato positivo, il Movimento 5 Stelle ha deciso a sorpresa di interrompere il dialogo con il Pd in tema di riforme costituzionali ed elettorali. "E' finito il tempo degli incontri" ha affermato la delegazione parlamentare pentastellata, capitanata da Luigi Di Maio, sul blog di Beppe Grillo. Ma la inaspettata marcia indietro del M5S porta con sé diverse ambiguità. di Ermes Antonucci

La crisi dei giornali del Pd

«Matteo ad agosto nasce mio figlio, cosa gli aspetta…». L’art director Loredana Toppi se lo è chiesto nell’appello-supplica a Renzi che la redazione de l’Unità ha diffuso per denunciare la situazione fallimentare in cui versa nuovamente il giornale fondato da Antonio Gramsci. Non se la passa meglio Europa quotidiano, che pare abbia i mesi contati.di Antonio Marulo