Il governo ha predisposto la riforma della giustizia o, meglio dal nostro punto di vista, una riforma della giustizia, perché dei temi sui quali non di rado Quaderni Radicali e Agenzia Radicale si è soffermata, nel piano del ministro Orlando, non vi è quasi traccia: due impianti che viaggiano su strade parallele, tra le quali le convergenze sembra non possano che restare tali, anche se sarebbe auspicabile una diversa prospettiva. di Silvio Pergameno
La vicenda dell’immunità parlamentare quale garanzia per i futuri senatori (riformati) sembra configurarsi ogni giorno di più come un utile strumento per porre bastoni fra le ruote dell’iter parlamentare della riforma del Senato (piaccia o non piaccia), perché, di per sé, essa non avrebbe dovuto nemmeno venir avviata, vertendo la materia del contendere su un istituto fondamentale nella configurazione concreta del principio della divisione dei poteri. di Silvio Pergameno
Le elezioni europee dello scorso 25 maggio però hanno avuto esiti non privi di significato, anche ai livelli nazionali, ovviamente indiretto. di Silvio Pergameno
È un tema sul quale qualcosa abbiamo già scritto, che però, nonostante il gran discutere che si fa su vari punti della riforma, non pare abbia richiamato qualsivoglia interesse. di Silvio Pergameno
Su «la Repubblica» Maria Elena Vincenzi scomoda Luigi Einaudi, la "prefettocrazia" di Salvemini e finanche lo scrittore della Finis Austriae Joseph Roth che parlava di burocrazia "ottusa e nera", per bombardare il prefetto di Perugia Antonio Reppucci. E di certo il prefetto ci ha messo del suo per mettersi nella condizione di incarnare l’"arroganza" del potere burocratico, con quella conferenza stampa piena di espressioni colorite e che culminano con la denuncia dell’arretramento delle famiglie e la caduta del ruolo genitoriale. di Luigi O. Rintallo
“Renzi è passato dalla rottamazione al riciclo”. A dirlo, nel settembre 2013, era nientemeno che Matteo Orfini, allora uno dei più fervidi anti-renziani, oggi però anch’egli riciclato e nominato, su proposta proprio di Renzi, presidente del Partito Democratico. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |