Il prossimo fine settimana dovreste passarlo a Cortona, in provincia di Arezzo. Per due validi motivi, forse tre. Il primo (cioè i primi due) è che Cortona è una cittadina molto bella e vitale e che i suoi abitanti sono tra i più ospitali e goderecci del centro-Italia.
Alla Galleria Ca'd'Oro la personale di Mogol fa vivere a chi guarda i suoi quadri particolari sensazioni liriche che pochi artisti riescono a donarci. Con una mano e una mente raffinate, da vero letterato della pittura, questo artista definisce composizioni di alto livello con elaborate tecniche grafiche che permettono effetti originali quanto efficaci.
Nel ricco programma artistico di Ravello Festival 2012 si è tenuta un’ interessante rassegna di proiezioni video, dove spiccano i nomi più famosi della videoarte internazionale. Il tema è intitolato, in modo concettuale, Video Medium Intermedium.. di Giovanni Lauricella
Nella splendida città dei Sassi, candidata a Capitale Europea della cultura 2019 (unica "dopo Venezia" ad averne titolo), ci si potrà imbattere fino al 18 settembre prossimo in una mostra dai caratteri folli, se non addirittura "di caratteri folli": il Museo della Follia, un delicato e affascinante progetto della Fondazione Sgarbi, inaugurato il 18 agosto scorso.
Re-Generation è il tentativo più interessante che Roma ha recentemente ricevuto, per indicare gli artisti più promettenti under 35. di Giovanni Lauricella
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |