A pochi giorni dal voto esplode una brutta grana nel movimento Fare fermare il declino. Uno dei suoi fondatori, l’economista Luigi Zingales, esce dal movimento sbattendo la porta. Una decisione presa in polemica con Oscar Giannino, reo, a quanto pare, di aver edulcorato curriculum e biografia.
Pare proprio che il fascino rivoluzionario di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle sia riuscito a conquistare anche l’interesse degli industriali e degli artigiani del Veneto, storico feudo leghista. Infatti, a Treviso Grillo ha accettato l’invito rivolto dagli imprenditori locali e ha tenuto un doppio incontro.
Il Capo dello Stato ha visitato il carcere di San Vittore, cogliendo l’occasione per dire quanto a tutti è ormai noto in tema di carceri: “C’è un intollerabile divario tra capienza e detenuti: lo spazio vitale non è garantito. In gioco c’è l’onore dell’Italia: nessuno deve negare l’emergenza».
Secondo un sondaggio di Renato Mannheimer, pubblicato dal Corriere della Sera, il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo risulta essere il primo partito tra gli elettori under 23. Nella fascia elettorale dei 18-23enni, infatti, il movimento di Grillo riuscirebbe a conseguire il 30,4% di consenso, cioè il 17% in più che nella popolazione nel suo insieme. di Ermes Antonucci
Dopo le discese in campo dell’ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia e dell’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso, la questione delle regole per i giudici che entrano in politica è stata sollevata da più parti.
Con la stesura definitiva delle liste, il Partito Democratico è ormai pronto ad affrontare la competizione elettorale di febbraio. “Siamo noi la lepre da inseguire” ha dichiarato Bersani, manifestando la sicurezza di un partito che ora, ad eccezione di un opaco Monti, non vede rivali attorno a sé. di Ermes Antonucci
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |