Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

20/03/25 ore

TEATRO

“Dark Vanilla Jungle”

“Io non ho ucciso il mio bambino”. Ma dal non amore è difficile, seppur non impossibile, che nasca amore. Lo sa bene Andrea, protagonista del londinese “Dark Vanilla Jungle” di Philip Ridley, adattato da Carlo Emilio Lerici e sapientemente interpretato da Monica Belardinelli, andato in scena al Teatro dell’Orologio di Roma dal 26 aprile all’8 maggio scorso. di Regina Picozzi

“Tutto quello che le donne (non) dicono”. Parola di Francesca Reggiani

 “Matteo Renzi non vende sogni ma solide realtà. Ah, no: quello era Roberto Carlino”. Si ride, e si può ridere, davvero di tutto. Se si ha la giusta attenzione nel cogliere la realtà in cui si vive e nel guardarsi, al tempo stesso, con un po’ di autoironia.. si può. Anzi, si deve. Ce lo dimostra, ancora una volta, Francesca Reggiani. Con il suo “Tutto quello che le donne (non) dicono”, andato in scena al Teatro Olimpico di Roma dal 12 al 17 gennaio scorso e in procinto di varcare il palco del Teatro Nuovo di Milano il prossimo 25 gennaio. di Regina Picozzi

Club Epoque, torna a Roma il culto del Burlesque

Al pubblico più disattento o superficiale, la parola “Burlesque” potrebbe suonare come una sorta di sinonimo appena più elegante o à la page per il vecchio, sdoganato ed ormai francamente noioso spogliarello o striptease. E certo non ha giovato a fare chiarimento in merito l’insipido film dallo stesso titolo del 2010 con Cher e Christina Aguilera. Ma gli appassionati del genere sanno che questo tipo di spettacolo ha alle spalle ben altra e avvincente tradizione. di Gianni Carbotti

Napoli Teatro Festival Italia 2015

Presentata il 29 maggio a Castel Sant’Elmo il Napoliteatrofestival 2015. L’enorme piazza d’armi del castello, illuminata da uno splendido sole, era affollata da  giornalisti, gente di teatro, attori, registi e costumisti. E, per di più, da alcuni turisti, che hanno anche festeggiato insieme a loro, gustando il banchetto, a conclusione della riunione, offerto dalla ditta Scaturchio. C’era anche, sulla piazza, un grande palcoscenico in costruzione, preparato per i futuri spettacoli del festival. di Adriana Dragoni

“Life in progress”: l'addio alle scene di Sylvie Guillem

“Il mio è stato un viaggio lungo e straordinario. Ma ora voglio cambiare direzione.” Ed è così che la più grande stella del mondo della danza sceglie di lasciare le scene, con l'eleganza e l'intelligenza che la contraddistinguono. Lo scorso giovedì 2 aprile Sylvie Guillem ha salutato il pubblico romano, in una serata unica realizzata all'Auditorium Parco della Musica, dove ha presentato il suo “Life in Progress” con cui è in tournée mondiale. di Regina Picozzi

La Parsons Dance incanta il pubblico romano

Percussioni che riempiono il buio nella sala, ad annunciare l'esplosione di luci e colori. Ritmo, energia. La bellezza si fa movimento, mentre la musica rincorre i corpi che sfuggono. Inarrivabili, nevrili. Intolleranti alle regole compositive. E' lo spettacolo della “Parsons Dance”, sul palco del Teatro Brancaccio di Roma dal 20 al 22 marzo : oltre al leggendario “Caught”, la compagnia porta sulla scena alcuni pezzi ancora inediti per il pubblico italiano, gioiosi e “positivi”, volutamente dispensatori di emozioni semplici e per questo fruibili in modo intuitivo, diretto. di Regina Picozzi