Ludwig Andreas Feuerbach (Landshut, 28 luglio1804 – Rechenberg, 13 settembre1872) è stato un esponente della sinistra hegeliana, uno tra i più influenti critici della religione cristiana, e come tale da alcuni anni a questa parte pare destinato a nuova vita filosofica: una rigenerazione a cui contribuisce il libro da poco uscito di Giuseppina Prejanò, Ludwig Feuerbach- Antropologia ed etica. Una ricostruzione, pubblicato da Aracne Editrice. di Giovanni Lauricella
Il romanzo di Paola Cereda “Le Tre Notti dell’Abbondanza” (Ed. Piemme) si è aggiudicato quest’anno il Premio Pavoncella dedicato alla creatività femminile, durante la Cerimonia della Premiazione, avvenuta il 4 giugno, a Sabaudia. di Giovanna D'Arbitrio
Piero Stefani in “Le donnole del Rabbi”, pubblicato da EDB Lampi, analizza il significato della misericordia nella tradizione e nella filosofia ebraica. Concetto fondamentale, ma piuttosto complesso, è molto presente in tutte le religioni monoteiste. di Elena Lattes
Giuseppe Calvetta diplomatico di lungo corso si è cimentato in una avventura intellettuale intrigante ed ambiziosa. Nel suo saggio 'Le rivoluzioni del Novecento. Un secolo attraverso lo sguardo di un diplomatico' (ed. Franco Angeli), l'autore si pone l'obiettivo di reinterpretare il XX Secolo alla luce di chiavi ermeneutiche originali; talora in palese polemica con il pensiero dominante. di Marco Mayer
Decine e decine di storie, di ebrei sefarditi e di ebrei ashkenaziti, di ebrei italiani e di ebrei stranieri, di “ariani” e di “razza mista” che corrono parallele e a volte si intrecciano. Gente in fuga che trova rifugio e gente che viene intrappolata. Gente che ritorna dall'indicibile inferno e gente che ne viene tragicamente inghiottita. di Elena Lattes
Il suo amore per l'Italia nasce ancora prima di sceglierlo come destinazione della sua fuga, poco più che ventenne, dalla dittatura romena. Nel nostro Paese vi è rimasta per quasi quarant'anni, durante i quali si è costruita la sua carriera e la sua nuova famiglia: qui si è sposata, è diventata celebre, è nato suo figlio e, con tanta fatica, è riuscita a portarci i suoi genitori. di Elena Lattes
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |