Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

25/04/25 ore

CINEMA

'Incompresa', il disagio dei bambini raccontato da Asia Argento

Il film di Asia Argento “Incompresa”, presentato a Cannes 2014 nella sezione “un certain reguard”, suscita l’interesse di genitori e di educatori in genere, descrivendo il disagio esistenziale di Aria, una bimba di nove anni. Il film in particolare fa riferimento a genitori divorziati, ma il discorso potrebbe essere senz’altro esteso a tante famiglie apparentemente “normali”, nelle quali si consumano in silenzio i drammi dell’incomprensione. di Giovanna D'Arbitrio

Le Meraviglie

"Le Meraviglie" narra la storia di una famiglia particolare di apicoltori in cui si parla italiano, tedesco e francese. La trama  ha indotto molti a pensare che fosse un’opera autobiografica, poiché il padre della regista era un apicoltore tedesco sposato con un’italiana, ma in un’intervista ella ha dichiarato quanto segue: "Il film non è un film autobiografico, ma  racconta la storia di una famiglia che io e mia sorella Alba conosciamo bene…  è nato dal desiderio di raccontare i luoghi dove sono nata, ma avevo voglia di lavorare con lo sguardo ibrido.  di Giovanna D’Arbitrio

Cannes 2014. Vince la crisi dei maschi turchi di Nuri Bilge Ceylan, Zsigmond Vilmos rinforza la presenza ungherese

Zsigmond Vilmosnha ricevuto ieri il premio speciale alla carriera dalla Angenieux Lens Company, casa fornitrice di ottiche per la TV, il cinema e soprattutto per la NASA, sin dagli anni ‘50, nella Sala Bunuel del Palazzo del Cinema di Cannes. Il direttore delegato del festival, Thierry Fremaux, ha condotto la serata, mentre l'ospite ha salutato i suoi amici tra i quali il regista Jerry Schatzberg, l’attrice e madrina del premio Catherine Deneuve e il direttore della fotografia Pierre William Glenn. di Vincenzo Basile

 

Cannes 2014. In ognuno di noi c'é un mostro! Parola di Depardieu di V.B.

Cannes 2014. Anche i cani ungheresi, nel loro piccolo, si incazzano… e altre storie di V.B.

Cannes 2014, parte la rassegna francese di V.B.

'Alabama Monroe, una storia d'amore'

Il film del regista fiammingo Felix Van Groeningen,” Alabama Monroe- una storia d’amore”( titolo originale: “The Broken Circle Breakdown), pluripremiato in Europa e negli USA, principale rivale della “Grande Bellezza” nell’assegnazione degli Oscar, è un ‘opera intensa e struggente che fa discutere ponendoci drammaticamente di fronte ai misteri della condizione umana imprigionata in numerosi dualismi: bene e male, vita e morte, amore e odio, gioia e dolore, sentimento e razionalità, fede e religiosità dogmatica, progresso scientifico e oscurantismo, eutanasia e accanimento terapeutico, libere scelte e condizionamenti di vario genere. di Giovanna D'Arbitrio

Cannes 2014. In ognuno di noi c'é un mostro! Parola di Depardieu

Domiciliato dall'anno scorso in Russia per improvvise e sincere simpatie fiscali nei confronti dell'amico Putin, il Gerard nazionale è tornato a Cannes per promuovere il passaggio internet del suo ultimo film, per la regia di Abel Ferrara, Welcome to New York. di Vincenzo Basile

 

Cannes 2014, parte la rassegna francese di V.B.

Cannes 2014. Anche i cani ungheresi, nel loro piccolo, si incazzano… e altre storie di V.B.

Cannes 2014. Anche i cani ungheresi, nel loro piccolo, si incazzano… e altre storie

Come quella di Timbuctù, di Abderrahmane Sissako che è il racconto dell’attuale realtà del Mali oppresso da un fondamentalismo islamico che pur con le proprie migliori intenzioni, non esita a prevaricare donne e uomini e che stenta a mettersi in discussione perfino davanti alla critiche degli Imam. di Vincenzo Basile

 

Cannes 2014, parte la rassegna francese di V.B.

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.