Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

21/03/25 ore

CINEMA

Trieste Sci+Fi Film Festival 2014: Fiction, documentari, futurologia di rango e ospite d’onore: Alejandro Jodorowsky

Organizzato dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground con la sponsorizzazione del Ministero per i Beni Culturali, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia, del Comune e dell’Università degli Studi di Trieste riapre il portale italiano della Fantascienza mondiale. di Vincenzo Basile

Roma Film Fest 2014, incorona Trash di Stephen Daldy

Trash di Stephen Daldy, film costruito per il box office, dal finale scontatamente lieto, vince dunque il Festival. Insieme a lui un cinese, Shier gongmin / 12 Citizens di Xu Ang
(sezione: Cinema d’Oggi)  e a un indiano, Haider di Vishal Bhardwaj (sezione Mondo Genere). di Vincenzo Basile

Il giovane favoloso, Leopardi vivo e vero

Mario Martone, regista e sceneggiatore napoletano, noto per il suo impegno sia in ambito teatrale che cinematografico, di tanto in tanto ci regala film di "qualità", come  Storia di un matematico napoletano, L’Amore molesto, Noi credevamo  ed altri anche se meno conosciuti. Anche la sua ultima opera "Il Giovane Favoloso", sul grande poeta italiano Giacomo Leopardi, sta riscuotendo successo di pubblico e di critica.

di Giovanna D’Arbitrio

Lucy un film di Luc Besson

Luc Besson, produttore, sceneggiatore, regista, nonché autore della serie di romanzi fantasy su "Arthur e il popolo dei Minimei", ci presenta il suo nuovo film, "Lucy", riscuotendo più successo di pubblico che di critica, come spesso avviene per i suoi film. di Giovanna D’Arbitrio

L'insostenibile inconcludenza dell'essere: Il regno d'inverno

Parabola di un unico carattere, attorno al quale però ne ruotano altri altrettanto interessanti, è il film di Nuri Bilge Ceylan Il regno d'inverno, Palma d'Oro a Cannes 2014 e uscito nelle sale italiane. di Giovanni Alberto Cecconi

La buca, giustizia e illegalità all’italiana

Dopo il film  "E’ stato il figlio" (Premio Osella e Premio Mastroianni),  Daniele Ciprì si cimenta in una nuova pellicola, "La Buca", che sta riscuotendo un notevole successo. E’ la storia di Armando (Rocco Papaleo), ex detenuto innocente uscito di prigione dopo 27 anni, e di Oscar (Sergio Castellitto), avvocato fallito e truffaldino che vive di piccoli espedienti. di Giovanna D’Arbitrio