Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

20/04/25 ore

CINEMA

Agnus Dei, tra guerre e stupri, dubbi e fede

 “Agnus Dei” (titolo originale: Les Innocentes), il film di Anne Fontaine, tratto dal diario di Madeleine Pauliac, giovane dottoressa della Croce Rossa, è ispirato ad un episodio reale della II guerra mondiale. AMadeleine viene dato il nome di Mathilde Beaulieu (Lou de Laage), una giovane francese, studentessa di medicina, che nel ’45 viene inviata dalla Croce Rossa in Polonia per aiutare i sopravvissuti agli orrori della guerra. di Giovanna D’Arbitrio

Sully di Clint Eastwood: fattore umano e imprevisto

Il nuovo film di Clint Eastwood, “Sully”, tratto dalla biografia “Highest Duty: my search for what really matters” scritta dal giornalista  J. Zaslow in collaborazione con Chesley Sullenberg (diminutivo: Sully), il pilota che nel gennaio 2009 salvò 155 passeggeri  del volo US Airways 1549 con un ammaraggio nel fiume Hudson. di Giovanna D’Arbitrio

3 Generations- Una famiglia quasi perfetta. Alla ricerca di un’identità perduta

Il film 3 Generations - Una famiglia quasi perfetta (titolo in inglese (“About Ray”), diretto da Gaby Dellal,  presentato in anteprima al Toronto International Film 2015, racconta la storia di un’adolescente alla ricerca della propria identità. di Giovanna D’Arbitrio

The Young Pope di Paolo Sorrentino

The Young Pope”, la serie televisiva in 10 episodi scritta e diretta da Paolo Sorrentino, presentata alla Mostra di Venezia 2016, si è conclusa  sul canale satellitare Sky Atlantic con notevole successo, attirando numerosi  spettatori che hanno seguito con interesse le vicende  di Pio XIII (Jude Law). di Giovanna D’Arbitrio

A Cinecittà, la XXXV edizione della rassegna Primo piano sull'autore di di Spoleto

Sono sempre stato un regista scomodo” ha esordito Pasquale Squitieri, ospite e protagonista della XXXV rassegna Primo Piamo sull’Autore tenutasi presso la Sala Fellini di Cinecittà, “mai acclamato per il mio valore ma per i temi scottanti affrontati nei miei film. Sono stato perseguitato dall’invidia, ma nonostante le aggressioni e il carcere ho realizzato ben 24 opere. Ma non mi arrendo! Ora sto preparando un film sullo scultore napoletano Vincenzo Gemito”. di Vincenzo Basile

Genius. di Michael Grandage. Un grande editore e un genio a confronto

M. Grandage, autore teatrale, nel suo primo film Genius, tratto dalla biografia di A. Scott Berg “Max Perkins: ediror of genius”, ci racconta la storia di Max Perkins (Colin Firth), editore newyorkese che pubblicò i primi romanzi di grandi scrittori, come F.S. Fitzgerald (Guy Pearce), E. Hemingway ( Dominic West).

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.