Partendo dal n. 108 di Quaderni Radicali, che ha come primo piano la questione giustizia con il titolo emblematico di “InGiustizia”, Paolo Martini, direttore di Radio Radicale conversa con Giuseppe Rippa direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale. Il prefisso privativo, così come riporta la introduzione della rivista, esplicita la gravità delle patologie della giustizia.
Intervista di Geppi Rippa a Radio Radicale a cura di Paolo Martini
Una bomba è esplosa all’interno dell’universo grillino e rischia di mandare in pezzi l’intero Movimento a 5 Stelle. Giovanni Favia, consigliere regionale grillino in Emilia-Romagna, in un’intervista alla trasmissione Piazza Pulita, dopo aver elogiato la democrazia e il carattere rivoluzionario del sistema-Grillo, a telecamere spente (pensando di non essere registrato) ha sparato a zero sui vertici del Movimento.
La curiosa pubblicazione su Panorama delle ipotesi circa le intercettazioni tra Napolitano e Mancino, vere o inventate che siano (fonti anonime o manovra destabilizzante?), ha prodotto una serie di altrettante sorprendenti reazioni.
Il Presidente della Repubblica è intervenuto con una nota sul presunto scoop di 'Panorama' che “ricostruisce” in esclusiva e in modo quanto meno singolare i contenuti delle intercettazioni telefoniche fra Napolitano e Nicola Mancino sulla cosiddetta Trattativa Stato-Mafia che darebbero conto di "giudizi e commenti taglienti su Silvio Berlusconi, Antonio Di Pietro e parte della magistratura inquirente di Palermo".
Diciamolo pure (col tono di Fiorello nella parodia di Ignazio La Russa), ormai senza Beppe Grillo non sarebbe più la stessa cosa. Ogni giorno un siparietto, ogni giorno con una nuova spalla nella messinscena tragicomica della “politica”. Nemmeno il tempo di calare il sipario sui “fascisti del web” e pronti via col nuovo spettacolino. Questa volta, però, con una special guest di tutto rispetto, Roberto Benigni, reo di averci scherzato un po’ su, nel corso di una sua apparizione alla festa del Pd di Reggio Emilia.
Il microcosmo grillino, racchiuso in se stesso e in perenne lotta contro l’ambiente esterno, non ammette che i principi dell’autorità vengano messi in discussione, anzi, ne richiede una difesa strenua, estrema e assoluta
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "Politica senza idee - La crisi del Partito Democratico" |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |