Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

21/09/23 ore

MUSICA

Astor Piazzola 100 anni dalla nascita: l’omaggio della II° edizione del Mediterraneo Radio festival 

L’11 marzo prenderà il via, con un omaggio ai cento anni del grande compositore Astor Piazzola, la seconda edizione del Mediterraneo Radio festival; 10 appuntamenti di grande prestigio registrati dall’11 al 22 marzo al Teatro Politeama di Catanzaro per Rai Radio 3 e proposti in streaming, come da programma, sulla pagina facebook del teatro.

È uscito il nuovo disco "Ruggiero Leoncavallo - Pagine Inedite" promosso dal Festival internazionale Leoncavallo

Il 21 febbraio è uscito in tutte le librerie d’Italia “Ruggiero Leoncavallo, pagine inedite”, il disco promosso dal Festival Internazionale Ruggiero Leoncavallo di Montalto Uffugo (CS), direttore artistico M° Filippo Arlia, contiene brani del compositore napoletano mai divulgati discograficamente finora, che vedono la luce in una registrazione ad opera dell’etichetta discografica Movimento Classical, in un’inedita proposta eseguita da musicisti e cantanti di fama internazionale, come Kristian Benedict, tenore lituano che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, ma anche da giovani talenti del Conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro.

Nuovo disco del maestro Filippo Arlia ‘Beethoven Sinfonia n.9 in D Minore’

Dal 30 dicembre sulle piattaforme online: Spotify - Itunes - Amazon (distribuzione internazionale), e nelle libreria/discoteche di tutto il mondo uscirà il nuovo disco del Maestro Filippo Arlia "Beethoven Sinfonia n.9 in D Minoredistribuito in tutto il mondo da Brillant Classics. Inciso al Teatro Politeama di Catanzaro in occasione del 250° anniversario della nascita del grande compositore tedesco, questo lavoro discografico testimonia una pregevole interpretazione della Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven.

Sony Classical presenta The Right Of Spring & The Firebird di Igor Stravinsky, con l’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta da Filippo Arlia

Il 7 agosto è uscito in Feltrinelli e in tutte le piattaforme digitali “THE RIGHT OF SPRING & THE FIREBIRD” di Igor Stravinsky per Sony Classical con L’Orchestra Filarmonica della Calabria diretta dal maestro Filippo Arlia. Si tratta di una registrazione unica, per la prima volta un’orchestra italiana incide insieme, su vinile e cd, i due capolavori del grande compositore.

Beethoven, 250 anni dalla nascita: Sinfonia n. 9 al Teatro Politeama di Catanzaro. Dirige Filippo Arlia con il soprano Maria Pia Piscitelli

Per il 250° anno dalla nascita del grande compositore Ludwig van Beethoven il 22 febbraio ore 21,00 al Teatro Politeama di Catanzaro la "sinfonia n. 9 in re minore” dirige il Maestro Filippo Arlia con l’Orchestra Filarmonica della Calabria. Grande ospite della serata il soprano Maria Pia Piscitelli, che si esibirà insieme a Manuela Custer mezzosoprano, Filippo Adami tenore e Gabriele Sagona basso. L’evento è inserito all’interno della II edizione della Stagione Sinfonica del Teatro Politeama di Catanzaro.

Filippo Arlia dirige l’Orchestra Filarmonica della Calabria, special guest Mogol. Sabato 18 gennaio a Catanzaro

Quando anche un Direttore di Conservatorio (Filippo Arlia), che ha compiuto i suoi studi all'insegna della musica classica, dimostra che non esiste separazione tra la musica pop, leggera o commerciale e la musica colta. Quando durante l’Open Day di quel Conservatorio arriva il più importante autore di musica leggera ad attivare un innovativo progetto con  gli studenti. È  quello che accadrà il 18 gennaio 2020 al Teatro Politeama di Catanzaro, in una giornata in cui la prestigiosa Istituzione musicale  Tchaikovsky farà conoscere la propria offerta didattica fino a sera, con momenti formativi ed informativi ed eventi, aprendo le porte per  mostrare in concreto la propria attività artistica. Grande ospite il produttore discografico e scrittore Mogol, che terrà un workshop per gli allievi del Conservatorio. Creatore infallibile di musica e parole ed espressione profonda della cultura popolare, perché ormai definito da tutti il poeta della musica leggera italiana.