È partito sabato 2 aprile al Trianon Viviani il tour dell’artista israeliana Achinoam Nini, in arte Noa, accompagnata dal suo fedele chitarrista, Gil Dor, e dagli archi napoletani del Solis String Quartet (Gerardo Morrone, Vincenzo di Donna, Antonio di Francia e Luigi de Maio). di Claudia Pariotti
La notizia potrebbe non suscitare nessuna meraviglia. Quando l'istruttoria della statizzazione del Conservatorio di Musica "P. I. Tchaikovsky” a Catanzaro sembrava conclusa ecco all’orizzonte un ostacolo che potrebbe privare l’occasione di avere nel capoluogo calabrFilippo Arlia, ese un conservatorio nazionale. Il racconto della vicenda presenta aspetti per taluni casi contraddittori e per altri è una fotografia delle sempre più clamorose impraticabilità delle vie burocratiche.
Il 25 giugno ore 20.30 al Politeama di Catanzaro, per la III edizione della Stagione Sinfonica, una grande accoppiata: Eugenio Bennato e Filippo Arlia per “A sud di Mozart”, un viaggio musicale attraverso la musica classica e quella popolare. Uno dei più grandi interpreti della musica folk - popolare italiana, Eugenio Bennato insieme al giovane Maestro d’orchestra Filippo Arlia, fra i più giovani direttori d’orchestra al livello internazionale, con l’Orchestra Filarmonica della Calabria…
L’11 marzo prenderà il via, con un omaggio ai cento anni del grande compositore Astor Piazzola, la seconda edizione del Mediterraneo Radio festival; 10 appuntamenti di grande prestigio registrati dall’11 al 22 marzo al Teatro Politeama di Catanzaro per Rai Radio 3 e proposti in streaming, come da programma, sulla pagina facebook del teatro.
Il 21 febbraio è uscito in tutte le librerie d’Italia “Ruggiero Leoncavallo, pagine inedite”, il disco promosso dal Festival Internazionale Ruggiero Leoncavallo di Montalto Uffugo (CS), direttore artistico M° Filippo Arlia, contiene brani del compositore napoletano mai divulgati discograficamente finora, che vedono la luce in una registrazione ad opera dell’etichetta discografica Movimento Classical, in un’inedita proposta eseguita da musicisti e cantanti di fama internazionale, come Kristian Benedict, tenore lituano che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo, ma anche da giovani talenti del Conservatorio Tchaikovsky di Catanzaro.
Dal 30 dicembre sulle piattaforme online: Spotify - Itunes - Amazon (distribuzione internazionale), e nelle libreria/discoteche di tutto il mondo uscirà il nuovo disco del Maestro Filippo Arlia "Beethoven Sinfonia n.9 in D Minore" distribuito in tutto il mondo da Brillant Classics. Inciso al Teatro Politeama di Catanzaro in occasione del 250° anniversario della nascita del grande compositore tedesco, questo lavoro discografico testimonia una pregevole interpretazione della Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven.