Martedì 20 febbraio 2024 alle ore 17.30, presso l’Ambasciata di Romania in Italia (Via Nicolo Tartaglia 36, 00197 ROMA) si terrà il convegno in ricordo di una grande pittrice: DOINA BOTEZ, per ricordare. ‘Il coraggio dell’espressione’...
Pittrice di grande intensità, ha manifestato il suo dissenso al regime di Ceausescu. Celava le ansie, i turbamenti e le vicissitudini che era costretta a subire quotidianamente in Romania nel tentativo di esprimere liberamente la sua Arte grafica e pittorica.
La libertà e la sua limitazione morale, intellettuale, sociale, politica, che nasce dalla costrizione dittatoriale ma anche dalla rassegnazione e dalla assuefazione delle persone al ricatto, alla violenza delle tendenze autoritarie contro cui l’uomo comune non trova le energie e la forza di contrapporsi ma contro cui ad un certo punto decide di opporsi per sottrarsi all’oblio della rassegnazione...
Il That's Amore Burlesque Festival Rome è un festival internazionale del burlesque italiano nato a Roma nel 2019 giunto alla sua ottava edizione, che ha fatto dell'internazionalità la propria bandiera e rappresenta un'eccellenza in Italia proprio in questo.
Il settimo trofeo, la gara prevista dal corso gratuito per ragazzi dai 9 ai 16 anni, promosso dall'associazione “La pesca che amo”, si è svolto lunedì 6 novembre, presso il laghetto “Mezzaluna Carpodromo” di Maccarese. Giuseppe Vasapolli presidente della associazione, alla fine della intesa giornata ha detto: “Una occasione fantastica, con tante emozioni, bambini entusiasti, e gare emozionanti. Coloro che erano all’esordio, non avendo mai pescato, hanno finito per trascinare nella loro festosa giocosità anche me che organizzo: una coinvolgimento unico, indescrivibile…”.
Durante il periodo di Ottobre Rosa - mese dedicato alla sensibilizzazione sulla prevenzione per la lotta del tumore al seno - la Fondazione Policlinico Tor Vergata con il patrocinio della Regione Lazio, l’intervento della Onlus “L’Arcobaleno della Speranza”, Agenzia Dire media partner, e in collaborazione con l’Associazione Culturale Agarte — Fucina delle Arti, propone l’esclusivo lavoro fotografico in memoria di Federica Anna Molfese (1988-2023)... di Giulia Anzani
La lezione in spiaggia de La Pesca che amo, l’associazione fondata da Giuseppe Vasapolli è un po’ la sintesi dello spirito che anima questo progetto che coniuga spirito sportivo, partecipazione, senso di responsabilità e rispetto per l’ambiente. “… Il percorso per le ragazze e i ragazzi è incentrato sull’amore per natura associato all’armonia e alla serenità della pesca che si realizza con la partecipazione, l'equilibrio, la ricerca interiore e la crescita di responsabilità…” - dice Vasapolli…
Si è tenuta presso la Sala degli Specchi del Comune di Frascati, alle ore 18 di venerdì 6 ottobre, la presentazione di Jîn, Jîyan, Azadì - Ritratto di Donna Negata, libro scritto da Giulia e Antonello Anzani dell’Associazione Culturale Pagina114, ispirato dal quadro Ritratto di Donna Negata (ma l’anima vola libera) dell’artista Antonella Iris De Pascale. Con la presenza di Alessandro Giansanti di Agarte - Fucina delle Arti, e di Paola Gizzi, delegata alle pari opportunità.
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |