Peculiare di questo allestimento la fragile personalità dei protagonisti della storia, posti di fronte all’angoscioso dilemma morale: a chi essere fedeli? Al loro paese, alle loro famiglie o al loro amore? La vicenda si svolge in un contesto di guerra che di volta in volta invade la scena rinviandola al reale. Del resto come evitarlo anche volendolo? È solo l’inizio di un percorso di rimandi tra realtà e sua rappresentazione, passato e presente, quì e l’altrove, passione e calcolo egotico, tra l’esistente e il suo doppio, in qualsiasi modalità possa esso declinare e dipanarsi… di Vincenzo Basile Polgár
Mercoledi 19 giugno alle ore 10:30, presso l'aula dottorandi del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche dell'Università di Messina (Piazza XX Settembre, 4) il prof. Dario Caroniti, docente Unime, dialogherà conjn Giuseppe Rippa, direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale su “Quaderni Radicali e la politica italiana (1977-2024)”.
Mercoledì 29 maggio 2024 sarà ricordata come una data storica per il nuovo San Marino Calcio. Il presidente Emiliano Montanari ha infatti sottoscritto l'acquisizione del terreno dove nascerà la nuova casa della società sammarinese. L'acquisto è stato eseguito tramite la ImmobilService SPA facente parte del gruppo Global Service SPA proprietario del club bianco-azzurro.
Anche quest’anno il prestigioso Premio Pavoncella dedicato alla creatività femminile avrà luogo a Sabaudia il 15 giugno presso la Corte comunale di Sabaudia alle ore 18,30, un Premio ideato dalla fondatrice di Arte/Oltre, dott. Francesca d’Oriano, ormai diventato evento internazionale… di Giovanna D’Arbitrio
Promossa dalla Nuova Associazione Amici di Quaderni Radicali, mercoledì 8 maggio 2024 alle ore 16.30 presso la “Fondazione Marco Pannella” (via di Torre Argentina, 76 - 00186 Roma)
si è tenuta la presentazione del n. 119 di Quaderni Radicali (speciale maggio 2024)
“EUROPA punto e a capo”...
- Audiovideo presentazione a Roma di Quaderni Radicali 119 ‘EUROPA punto e a capo’ (Radio Radicale)
Si terrà il 26 aprile alle 17:30 l’inaugurazione dell’installazione permanente di “Terzo Paradiso, segno e simbolo di Michelangelo Pistoletto”. Il progetto site-specific, che si fonde armoniosamente con il paesaggio locale, trova casa nello spazio belvedere dell’Abbazia di Santa Maria del Patir di Corigliano Rossano.
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |