Per salvaguardarsi dalla crisi la Disney ha deciso recentemente di chiudere la LucasArts, la casa di produzione di videogiochi nata nei primi anni 80' e acquistata dal colosso dei cartoon insieme alla Lucas Film, provocando il licenziamento di 150 persone. di Stefano Delle Cave
“Il Lato Positivo – The Silver Lining Playbook” di D. O. Russell, tratto dal best seller di Matthew Quick "L'orlo argenteo delle nuvole", è una toccante commedia che racconta la storia Pat Solitano (B. Cooper), ex insegnante di storia appena dimesso da un ospedale psichiatrico per aver massacrato di botte l'amante della moglie.
Pedro Almodóvar è un maestro. Ha scritto alcune delle pagine più dense della cinematografia europea degli ultimi decenni. Ha rappresentato dall'interno realtà emarginate nella loro sofferta umanità, riportandole alla normalità sociale, rendendo loro giustizia e dignità. di Giovanni A. Cecconi
Nonostante la crisi che la attanaglia, l'Italia vuole migliorare il suo approccio alle moderne tecnologie digitali come dimostra l'attuale politica di The Space. Il circuito di 359 sale nato nel 2009 dalla fusione di Warner Village Cinemas e Medusa ha scelto, come interlocutore unico, BT Italia (il fornitore principale del nostro paese di servizi per la comunicazione) per la gestione integrale dei propri servizi tecnologici.
Si sta avvicinando sempre di più il 2014, l'anno in cui è previsto lo switch-off della pellicola a favore del digitale. Comprendendo l'importanza dell'evento, gli U.S.A. stanno già facendo i preparativi come dimostra il recente accordo tra la Lionsgate, Universal, Disney, Warner Bros, Paramount e la DCDC (Digital Cinema Distribution Coalition) per distribuire i loro film in America esclusivamente attraverso i canali digitali quali satelliti, il web e che sarà in vigore quando sarà garantita la copertura di almeno 300 location.
Il nuovo utente interattivo è ormai abituato a procurarsi da solo tutti contenuti a lui utili all'interno dello spazio telematico. L'industria cinematografica cerca dunque di attrarre a se questo nuovo pubblico mediante una programmazione online sempre più multicanale e multi temporale.