Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

25/04/25 ore

CINEMA

The Quiet Girl, di Colm Bairead. Un film toccante e poetico

Presentato in anteprima al Festival di Berlino 2022 dove ha vinto un Crystal Bear dalla Giuria Generation Kplus, The Quiet Girl, scritto e diretto da Colm Bairead,ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 2 candidature a BAFTA, 1 Premio agli European Film Awards… di Giovanna D’Arbitrio

TÁR, di Todd Field. Un film pluripremiato

TÁR, di Todd Field, già premiato al Festival di Venezia 2022, ha ottenuto 6 candidature ai Premi Oscar, 3 candidature e vinto un premio ai Golden Globes, 5 candidature a BAFTA, 7 candidature e vinto 2 Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards, 6 candidature a Spirit Awards, 1 candidatura a Writers Guild Awards, 1 candidatura a Directors Guild, 1 candidatura a CDG Awards, 1 candidatura a Producers Guild, 4 candidature e vinto 3 NSFC Awards… di Giovanna D’Arbitrio

Gli spiriti dell'isola, di Martin McDonagh. Una surreale black comedy sui rapporti umani

Già premiato al Festival di Venezia 2022, Gli spiriti dell'isola, di Martin McDonagh (The Banshees of Inisherin), ha poi ricevuto 9 candidature ai premi Oscar 2023, 7 candidature e vinto 3 Golden Globes2023, 9 candidature a BAFTA, 8 candidature a Critics Choice Award, 4 candidature a SAG Awards, 1 candidatura a Producers Guild, 4 candidature e vinto 2 NSFC Awa… di Giovanna D’Arbitrio

Corto Corner, rassegna di cortometraggi il 31 gennaio, a cura di Giovanni Lauricella, al Caffè Letterario di Roma

Martedì 31 gennaio 2023, a partire dalle 17.30, si terrà la proiezione di audiovisivi nell’abito della rassegna Corto Corner curata da Giovani Lauricella. L’idea di fare questa piccola rassegna nasce dalla considerazione che molti buoni cortometraggi hanno vita breve. Durano il tempo necessario della presentazione a qualche premio e basta; manca tutta la parte promozionale per far incontrare il pubblico, compreso quello che frequenta le piattaforme mediatiche.

Il contenuto dei cortometraggi è vario: si spazia da trame esistenziali a documentaristiche.

Hometown, di Mateusz Kudla e Anna Kokoszka-Romer. Un toccante docufilm

Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2022, Hometown - La strada dei ricordi, dei due registi polacchi Mateusz Kudla e Anna Kokoszka-Romer, è un documentario sul ritorno a Cracovia del grande regista Roman Polanski e del noto fotografo Ryszard Horowitz per rivivere i ricordi della loro infanzia e giovinezza. E oggi 27 gennaio, Giorno della Memoria dedicato alle vittime dell’Olocausto, ci sembra giusto riflettere su questo toccante docufilm… di Giovanna D’Arbitrio

L’Innocente, di Louis Garrel. Un polar tragicomico

Presentato al Festival di Cannes 2022, il film “L’Innocente”, di Louis Garrel, da lui scritto, diretto e anche recitato, ha ottenuto 4 candidature a Lumiere Awards… L’Innocente è il IV film diretto dall'attore francese Louis Garrel, girato dopo le precedenti pellicole Mes copains (2008), Les deux amis (2015), L'Homme fidèle (2018). Il suo ultimo film, centrato su una storia di ladri di caviale, appare come un mix di genere polar e commedia dolceamara, condita con un pizzico di umorismo: il risultato è senz’altro gradevole… di Giovanna D’Arbitrio

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.