“Verificheremo anche a ferragosto quali siano le condizioni di detenzione nei due istituti penitenziari romani, cronicamente caratterizzati da un forte sovraffollamento (*). È attività che il Partito Radicale svolge durante tutto l'anno in tutta Italia e che è tanto più necessaria nel rovente periodo ferragostano e in questo particolare momento politico, contrassegnato da un pericoloso arretramento riformatore nel campo della legalità costituzionale dell'esecuzione penale.
Perbacco, il guardasigilli Alfonso Bonafede è preoccupato per “crescente numero di suicidi in carcere”. Con una nota del ministero ci fa sapere quanto il “fenomeno” imponga “un'attenta riflessione sulle cause e sulle origini che stanno alla base di questi gesti". Come se fosse una novità assoluta e non un problema che da anni esige azioni di riforma a un sistema che toglie dignità.
L'assurdità dell'affaire “Camping River”, nelle fragili e inesperte mani della sindaca Raggi, cresce di giorno in giorno, al punto che diviene quasi difficile aggiornare puntualmente sulla sua evoluzione – compito doveroso, in quanto tale vicenda incarna alla perfezione la sprovvedutezza insita in partenza nel Movimento 5 Stelle. Dopo la forsennata distruzione dei moduli abitativi del Comune, in cui l'amministrazione ha fatto a pezzi i container di sua proprietà come Erland Josephson fa con la sua abitazione dentro “Il Sacrificio” di Andrej Tarkovskij, la Raggi ha promesso la “ruspa” (in omaggio a Salvini) per lunedì 23 luglio. di Gianni Carbotti e Camillo Maffia
- Oltre la desolazione 2 / Camping River 2 (trailer)
“Un suicidio francese” è l’opera più nota del giornalista Èric Zemmour del Figaro e saggista più ricercato e più scacciato nella consorella latina. Ne ha parlato Giulio Meotti una bella penna del “Foglio” sul quotidiano romano e anche in un intervento su internet, e naturalmente non manca la nota di Wikipedia…confesso che il libro non lo ho letto, ma la curiosità di venirne in possesso mi ha tentato. di Silvio Pergameno
Gli ultimi sviluppi delle politiche sui campi nomadi nella Capitale sono tanto significativi in rapporto ai cambiamenti più ampi che coinvolgono l'intero Paese da meritare un approfondimento particolare. Recentemente (30 giugno) sono scaduti definitivamente i termini oltre i quali il “Camping River”, in via Tenuta Piccirilli, avrebbe dovuto essere sgomberato. Le forze dell'ordine si sono quindi recate nell'insediamento che, ricordiamo, è attualmente in una condizione molto particolare… di Gianni Carbotti e Camillo Maffia
- Intervista a Samir Alija (Agenzia Radicale Video)
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
é in uscita il N° 117 di Quaderni Radicali "Meno Parlamentari Meno Democrazia" Anno 43° Speciale Marzo 2020 Sommario |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |