
Partendo dal n. 108 di Quaderni Radicali, che ha come primo piano la questione giustizia con il titolo emblematico di “InGiustizia”, Paolo Martini, direttore di Radio Radicale conversa con Giuseppe Rippa direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale. Il prefisso privativo, così come riporta la introduzione della rivista, esplicita la gravità delle patologie della giustizia.
Il sistema “Giustizia” è arrivato a livelli di assoluta controproduttività con drammatici riflessi sul sistema Paese nel suo complesso, che pregiudicano investimenti e condizione del vivere civile.
L’intervista ha poi spaziato sui temi generali della politica, dal governo Monti che ha travolto l’intero sistema politico, alla sinistra che con l’egemonia Pd mira ad escludere ogni presenza pluralista e più in particolare la sinistra liberale, laica, socialista, libertaria, radicale. E ancora dalla “cosa bianca” di Casini, di vecchio stampo democristiano, alle tendenze giustizialiste, illiberali che partono però da legittimi, anche se emozionali sentimenti nei confronti della partitocrazia.
Intervista di Geppi Rippa a Radio Radicale a cura di Paolo Martini
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
é in uscita il N° 117 di Quaderni Radicali "Meno Parlamentari Meno Democrazia" Anno 43° Speciale Marzo 2020 Sommario |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |