Domenico Vecchioni, già diplomatico di carriera e oggi divulgatore storico in diversi libri di successo, ha di recente pubblicato “Chi ha assassinato Rasputin? – Vita, sesso e miracoli del diavolo santo”, un nuovo interessante testo edito dalla GBE (Ginevra Bentivoglio Editoria).
Selma Meerbaum-Eisinger era una diciassettenne di Czernowitz, un paesino della Bucovina, regione confinante tra l'Ucraina e la Moldavia che, dal dominio dell'Impero Austroungarico, passò al governo rumeno per poi subire l'occupazione sovietica e infine quella nazista. di Elena Lattes
“Democrazia in Europa” è il titolo di un saggio di Mario Monti e Sylvie Goulard che Rizzoli ha pubblicato lo scorso novembre e del quale non vogliamo offrire certo una presentazione a vari mesi dalla comparsa in libreria, quando ormai tutti coloro ai quali poteva interessare lo avranno sicuramente già letto. Una riflessione piuttosto, che a tale intento il lavoro dei due tecnici laureati in Europa sicuramente offre materia. di Silvio Pergameno
Il reato è stato introdotto solo nel 2009, ma nonostante questo, è un fenomeno sociale ancora poco conosciuto, ben più diffuso e devastante di quanto si possa pensare e spesso non affrontato nelle maniere migliori. Eppure se ne può uscire vittoriosi se si ha la forza di chiedere aiuto, di reagire e trovare la sicurezza necessaria ad affrontare il problema. di Elena Lattes
Kail è un soldato yurdione e gli Yurdioni sono un popolo guerriero, o meglio, guerrafondaio, che preferisce invadere, sottomettere, uccidere, far soffrire gli altri e addirittura i propri figli invece che costruire, promuovere la cultura e progredire. di Elena Lattes
L'ultimo libro di Massimiliano Iervolino porta un titolo eloquente: "Roma, la Guerra dei Rifiuti" (Infinito edizioni). Già autore, con la giornalista Paola Alagia, dell'interessante libro-inchiesta "Con le Mani nella Monnezza - I disastri della partitocrazia. Il caso Malagrotta: l'ottavo colle di Roma", Iervolino riporta in questo ultimo lavoro i contorni nitidi di un'emergenza rifiuti cercata, quasi voluta, dalla partitocrazia laziale che negli anni ha sempre "deciso di non decidere". di Andrea Spinelli Barrile
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |