Vincitore del David di Donatello 2016 per la miglior regia e la miglior sceneggiatura, Il film “Perfetti Sconosciuti”di Paolo Genovesi ha riscosso grande successo di pubblico e critica, rimanendo da febbraio ad oggi in programmazione in molte sale cinematografiche e suscitando pertanto l’interesse di diversi paesi stranieri, come Francia, Germania ed USA, che hanno richiesto i diritti per un remake. Lo scorso aprile è stato presentato a New York al Tribeca Festival Festival Film. di Giovanna D’Arbitrio
Roberto Andò, scrittore, sceneggiatore, più noto come regista di teatro che di cinema, dopo il successo del film “Viva l’Italia”, ritorna al grande schermo con un’opera molto interessante, “Le Confessioni”,dirigendo un cast di livello internazionale. di Giovanna D’Arbitrio
"Due euro l'ora", presentato in anteprima il 5 aprile al Bari International Film Festival 2016 nella sezione Nuove Prosposte, è stato premiato per la Miglior Regia di Andrea D'Ambrosio, coautore della sceneggiatura scritta con la valida collaborazione di Donata Carelli, e per la Miglior Attrice protagonista, Chiara Baffi. di Giovanna D’Arbitrio
Ivan Cotroneo, scrittore, sceneggiatore e regista napoletano, noto per le fiction televisive Tutti pazzi per amore, Una mamma imperfetta, Una grande famiglia, E’ arrivata la felicità, ritorna al cinema con un nuovo film, “Un bacio”, tratto dal suo libro omonimo, dopo i successi ottenuti qualche anno fa con la pellicola “La kryptonite nella borsa” (anch’esso ispirato a un suo libro). di Giovanna D’Arbitrio
Presentato al Festival di Roma 2015, il film “Thuth, il prezzo della verità”,scritto e diretto da James Vanderbilt, fa discutere e riflettere sul giornalismo d’inchiesta. di Giovanna D’Arbitrio
La 34°edizione del Bergamo Film Meeting, che si è tenuta tra il 5 e il 13 marzo, ha proposto nell’arco dei nove giorni più di 140 titoli internazionali; inoltre incontri, mostre, masterclass e laboratori visivi. Nella città di Caravaggio e Donizetti, retrospettive e restauri di grandi classici hanno fatto da contrappunto ai film dei “nuovi autori” che, come di consueto, hanno trovato spazio nella Mostra Concorso e nelle sezioni dedicate ai documentari “Visti da Vicino”. di Vincenzo Basile