Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

25/04/25 ore

CINEMA

Perfetti sconosciuti. Il cellulare, scatola nera della nostra vita

Vincitore del David di Donatello 2016 per la miglior regia e la miglior sceneggiatura, Il film “Perfetti Sconosciuti”di Paolo Genovesi ha riscosso grande successo di pubblico e critica, rimanendo da febbraio ad oggi  in programmazione in molte sale cinematografiche e suscitando pertanto l’interesse di diversi paesi stranieri,  come Francia, Germania ed USA, che hanno richiesto i diritti per un remake. Lo scorso aprile è stato presentato a New York al Tribeca Festival Festival Film. di Giovanna D’Arbitrio

Le confessioni, un film di Roberto Andò. Alta finanza ed etica

Roberto Andò, scrittore, sceneggiatore, più noto come regista di teatro che di cinema, dopo il successo  del film “Viva l’Italia”, ritorna al grande schermo con un’opera molto interessante, “Le Confessioni”,dirigendo un cast di livello internazionale. di Giovanna D’Arbitrio

Due euro l’ora di Andrea D'Ambrosio (Premiato al Festival internazionale di Bari 2016)

"Due euro l'ora", presentato in anteprima il 5 aprile al Bari International Film Festival 2016 nella sezione Nuove Prosposte, è stato premiato per la Miglior Regia di Andrea D'Ambrosio, coautore della sceneggiatura scritta con la valida collaborazione di Donata Carelli, e per la Miglior Attrice protagonista, Chiara Baffi. di Giovanna D’Arbitrio

Un bacio, di Ivan Cotroneo. Adolescenti tra bullismo, diversità e omofobia

Ivan Cotroneo, scrittore, sceneggiatore e regista napoletano, noto per le fiction televisive Tutti pazzi per amore, Una mamma imperfetta, Una grande famiglia, E’ arrivata la felicità, ritorna al cinema con un nuovo film, “Un bacio”, tratto dal suo libro omonimo, dopo i successi ottenuti  qualche anno fa con la pellicola “La kryptonite nella borsa”  (anch’esso ispirato a un suo libro). di Giovanna D’Arbitrio

Thuth, il prezzo della verità. Il caso Rathergate

Presentato al Festival di Roma 2015, il film “Thuth, il prezzo della verità”,scritto e diretto da James Vanderbilt, fa discutere e riflettere sul giornalismo d’inchiesta. di Giovanna D’Arbitrio

Il cinema di Miklos Jancso protagonista del Bergamo Film Meeting

La 34°edizione del Bergamo Film Meeting, che si è tenuta tra il 5 e il 13 marzo, ha proposto nell’arco dei nove giorni più di 140 titoli internazionali; inoltre incontri, mostre, masterclass e laboratori visivi. Nella città di Caravaggio e Donizetti, retrospettive e restauri di grandi classici hanno fatto da contrappunto ai film dei “nuovi autori” che, come di consueto, hanno trovato spazio nella Mostra Concorso e nelle sezioni dedicate ai documentari “Visti da Vicino”. di Vincenzo Basile

Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.