Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

21/04/25 ore

Visto dall’esterno, visto dall’interno. Nasce il governo Meloni. Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa



Leggere gli avvenimenti sociali, politici, istituzionali, culturali, economici italiani con un doppio angolo di visuale: dall’esterno e dall’interno. Una chiave di lettura che descriva una visione di come vengono interpretati dall’estero questi avvenimenti e di come  vengono formulati nel quadro interno del paese. Naturalmente si tratta comunque di opinioni di parte, ma servono a inquadrare da due prospettive diverse i fatti.

 

Francesco Sisci, giornalista, sinologo, è vissuto per quasi trent’anni all’estero (soprattutto in Cina dove è stato professore all’Istituto di Studi Europei all’Università del Popolo) e ha maturato una grande esperienza di conoscenza dei modelli interpretativi con cui l’Italia viene descritta. Nella rubrica di Agenzia Radicale Visto dall’esterno, visto dall’interno da una propria chiave di lettura di come i fatti italiani vengono letti all’esterno.

 

Giuseppe Rippa, direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale, propone una interpretazione che esprime in ogni caso, con spirito critico, un commento liberale, libertario, radicale degli stessi fatti, letti in chiave interna.

  

Nella conversazione che segue la riflessione è sulla nascita del governo Meloni, la prima donna premier in Italia, che si trova ad affrontare, con un governo di destra, un quadro politico molto complicato.

 

Asse euroatlantico, maggioranza alla ricerca di una compattezza, opposizioni confuse e inadeguate, perplessità di una tenuta vera di rispetto dei diritti, rischio di una deriva che taluni definiscono un avvio verso una proiezione fascisteggiante, macigni che incombono sul paese come burocrazia inefficiente e onnipresente, costo dello stato, debito pubblico, ricerca di una identità che sappia essere rappresentativa di tutti, soprattutto dei più  deboli, sono gli argomenti che hanno caratterizzato la conversazione che segue sul nascente governo. 

 


 

- Visto dall’esterno, visto dall’interno. Nasce il governo Meloni. Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)

 

 


Aggiungi commento


Archivio notizie di Agenzia Radicale

é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali

"EUROPA punto e a capo"

Anno 47° Speciale Maggio 2024

è uscito il libro 

Edizioni Quaderni Radicali

‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’

videoag.jpg
qrtv.jpg

Aiutiamoli a casa loro? Lo stiamo già facendo ma male.

è uscito il libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"Napoli dove vai"

è uscito il nuovo libro 

di Giuseppe Rippa

con Luigi O. Rintallo

"l'altro Radicale
Essere liberali
senza aggettivi"

 (Guida editori) 

disponibile
in tutte la librerie