A Giancarlo Giorgetti è bastato non creare ulteriori danni per meritarsi il premio di ministro delle Finanze dell’anno della rivista «The Banker», il mensile di affari internazionali del prestigioso «Financial Times». In prima lettura, il sospetto che la notizia fosse una fake news sarà venuto a tanti, forse anche al diretto interessato; e invece no: il «Financial Times» ha voluto lodare davvero “il lavoro ingrato” di Giorgetti, sottolineandone l’impegno “nel ridurre il crescente deficit in Italia e nel sostenere gli investimenti pubblici, con un piano a lungo termine volto a ridurre l'imponente rapporto Debito-Pil”… di Antonio Marulo
Michael e Amalia sono due fratellini rispettivamente di 9 e 7 anni che sono riusciti a salvarsi nascondendosi dentro un armadio “proprio come al tempo dei nazisti”. La loro sorellina Abigail di 4 anni, invece, ha vissuto tra le grinfie dei terroristi di Hamas per quasi 2 mesi. I loro genitori sono stati barbaramente uccisi sotto i loro occhi. A far conoscere in Italia la loro terribile esperienza è stata la zia dei bimbi, Ella Mor, intervenuta a Roma, Milano e Napoli per dare voce a tutte le vittime del tentato genocidio del 7 ottobre 2023… di Elena Lattes
“Nel panorama della letteratura giudiziaria contemporanea, “IL CASO BECCIU (In)Giustizia in Vaticano” di Mario Nanni, a lungo caporedattore parlamentare dell’Agenzia di stampa Ansa, attualmente direttore della rivista Beemagazine, emerge come un’opera che trascende i confini del semplice resoconto processuale per diventare un’acuta riflessione sulla natura stessa della giustizia all’interno delle mura vaticane - scrive Vincenzo Candido Renna sul sito Corriere Salentino -.. L’autore, attraverso un’innovativa struttura di dizionario ragionato, intreccia politica, diritto e letteratura, dipingendo un affresco inquietante di uno dei più controversi processi della storia recente della Chiesa”…
- ‘Il caso Becciu. (In)Giustizia in Vaticano’ di Mario Nanni. Conversa con l’autore Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)
La facilità degli annunci di avvenimenti miracolosi del passato è stata ridimensionata dall'attuale Papa, che pare non ci creda: tanto meno ha prestato fede alle apparizioni che recentemente hanno richiamato fedeli a Trevignano, alle porte di Roma. Ma, forse in maniera diversa, di miracoli ne avvengono ancora, come è accaduto a Roma proprio per il Santo Giubileo del 2025, al punto che ci troviamo stupefatti di fronte a un mondo politico impeccabile e scevro da interessi personali: cose di altri tempi, un miracolo compiuto dal sindaco Gualtieri, che cambierà tutti i luoghi comuni sulla capitale… di Giovanni Lauricella
Premiato al Festival di Cannes, Emilia Pérez di Jacques Audiard ha ottenuto 7 candidature e vinto 3 Golden Globes, ha avuto 4 candidature agli European Film Awards, 9 candidature a Critics Choice Award. Il film racconta la storia di Manitas del Monte, feroce boss di un cartello messicano che decide di cambiare sesso e di non soffocare più la sua natura femminile a lungo repressa in un contesto maschilista e criminale. Pertanto fa rapire Rita Moro Castro, giovane avvocato, per organizzare un piano per simulare la sua morte nei riguardi di moglie e figli e ricominciare la sua vita altrove… di Giovanna D’Arbitrio
L’apertura della Porta Santa nel carcere di Rebibbia invita ad una riflessione particolarmente profonda, estesa ben oltre le appartenenze religiose. Un atto simbolico di grande intensità emotiva che non può lasciare indifferenti anche quanti hanno sempre ritenuto di marginalizzare il problema delle carceri e delle condizioni dei detenuti… di Fabio Viglione
Il 2025 nasce con il caso della giovane giornalista freelance Cecilia Sala che il 19 dicembre 2024 Sala è stata arrestata in albergo a Teheran mentre si trovava in Iran con un visto giornalistico… L’inaccettabile arresto è diventato centrale nei primi giorni del 2025. Agenzia Radicale ha chiesto, come quasi tutti gli italiani, il rilascio di Cecilia Sala immediatamente e incondizionatamente… Il 2025 si apre con uno scenario internazionale dagli sviluppi a dir poco preoccupanti, in un contesto in cui gli equilibri internazionali sono precari e nessun nuovo ordine mondiale sembra profilarsi come punto di equilibrio pacifico… Russia, USA, Cina… Europa, quale futuro all’orizzonte?… Di questo inizio e delle possibili prospettive del 2025 discutono, cercando di delineare una interpretazione che tenga conto della contezza della realtà, Francesco Sisci, giornalista, analista politico, sinologo e Giuseppe Rippa, direttore di Quaderni Radicali e Agenzia Radicale nell’audiovideo che segue…
- 2025: Russia, USA, Cina…quale futuro all’orizzonte? Conversazione con Francesco Sisci di Geppi Rippa (Agenzia Radicale Video)
Un Vangelo apocrifo ("Vangelo dell'infanzia arabo siriaco") ci dice l'ora in cui Gesù nasce, ed è il tramonto: "Giunti a una grotta, Maria disse a Giuseppe: 'È imminente per me il momento di partorire, e non posso proseguire fino alla città. Ma entriamo in questa grotta'. Questo avvenne mentre il sole tramontava. E Giuseppe corse subito per far venire da lei una donna che l'assistesse".
È un'ora rivoluzionaria rispetto a quella che siamo abituati a immaginare per la nascita di Gesù, quella del Vangelo di Luca che parla dei pastori che fanno la guardia al gregge, di notte. (Segue >>>)
Valeria Sessa affronta un tema immenso, quello delle donne, con pennello e colori, proponendo una particolare ritrattistica per evidenziare la complessa problematica nelle molteplicità che questo argomento impone. Munita di soli strumenti artistici, riesce a penetrare con acume di pittrice in un'analisi di introspezione profonda e in altri ambiti addirittura inusuali che sappiamo esistere nell'universo femminile, ma che non conosciamo, e che lei disvela con abilità artistiche… di Giovanni Laurucella
- ‘Donne Libertà’, la mostra di Valeria Sessa alla Cantinella a Roma (Quaderni Radicali Tv)
Se per il Papa il 7 ottobre è la data di un incidente della resistenza dei poveri alla quale è seguito un genocidio perpetrato dallo stato ebraico, affari suoi. Bisogna sperare che si levino voci persuasive a difendere il diritto della chiesa a proclamare: non in mio nome. Ammicca alla teoria infame del genocidio, e altre bassezze, si accoda agli aspiranti carcerieri del capo del governo di Israele, perché Netanyahu non rispetta i diritti umani, e fa tutto questo a colloquio con una autorità accademica iraniana, dicasi iraniana. Le linee rosse le ha passate tutte, e malamente… di Giuliano Ferrara (da Il Foglio)
Il media russo Topwar.ru ha osservato che la caduta del regime di Bashar Al-Assad in Siria rappresenta un colpo al prestigio di Mosca. Ha anche dichiarato: "La Turchia è l'ovvio beneficiario del colpo di stato islamista in Siria; sta sfruttando appieno il fatto che l'influenza della politica estera della Russia è indebolita dal conflitto militare in Ucraina, che consuma molte risorse”. Di seguito è riportato l'articolo di Viktor Biryukov (topwar.ru)
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
Arabi Democratici Liberali |