L'8 marzo, il South China Morning Post con sede a Hong Kong ha espresso l'opinione che l'incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dimostrato che l'America sta guidando una ritirata da alcune parti del mondo, in particolare dall'Europa. Potrebbe aprire opportunità per la Cina. Suggerisce che la guerra ucraina era una forma di deterrenza contro Pechino e che gli Stati Uniti vi stanno rinunciando. Quindi, forse se l'invasione russa fosse andata bene e, in un paio di settimane, avesse preso il controllo dell'Ucraina, indebolito la NATO e spinto gli USA fuori dall'Europa, la Cina avrebbe potuto essere tentata di fare una mossa simile in Asia. Al contrario, lo spargimento di sangue in Ucraina ha dimostrato alla Cina che la guerra era molto incerta e avrebbe potuto minacciare il suo governo… di Francesco Sisci (da Appia Institute)
![]() |
é uscito il N° 118 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
![]() |
Arabi Democratici Liberali |