Non senza una buona dose di autolesionismo ma partendo da una dato di fatto reale sono sempre più diffuse teorie catastrofiche sull’Occidente. “La sconfitta dell’Occidente” “Ascesa e crisi di una civiltà”, “La deriva dell’Occidente”, “La crisi dell’Occidente - Origini, attualità…”, “Lo sfacelo dell’Occidente”, La crisi dell’Occidente, opportunità per gli altri”… Questi solo alcuni dei titoli di libri, saggi, scritti nella costruzione delle teorie catastrofiste di quanti vedono oramai l’Occidente morto. Già ma poi vi è chi sottolinea che lo stresso Occidente non esiste. Il concetto di ‘Occidente in crisi. è complesso e dibattuto, con interpretazioni che variano a seconda del contesto e delle prospettive. Non esiste una singola definizione univoca di "crisi dell'Occidente", ma si possono individuare alcune aree di tensione e cambiamento che spesso vengono associate a questa espressione - riporta AI Overview. Già ma poi gli altri chi sono e quali opportunità sarebbero in grado di cogliere? … Francesco Sisci, sinologo, analista politico, giornalista discute per Agenzia Radicale Video, con il direttore Giuseppe Rippa, della complicata ricerca di una nuova mappa che descriva un possibile Nuovo Ordine Mondiale…
- L’Occidente traballa? Cina, Russia, Iran, Brics anche di più. Conversazione con Francesco Sisci di Giuseppe Rippa (Agenzia Radicale Video)
![]() |
é uscito il N° 119 di Quaderni Radicali "EUROPA punto e a capo" Anno 47° Speciale Maggio 2024 |
![]() |
è uscito il libro Edizioni Quaderni Radicali ‘La giustizia nello Stato Città del Vaticano e il caso Becciu - Atti del Forum di Quaderni Radicali’ |
![]() |
è uscito il libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "Napoli dove vai" |
![]() |
è uscito il nuovo libro di Giuseppe Rippa con Luigi O. Rintallo "l'altro Radicale disponibile |
![]() |
Arabi Democratici Liberali |